[galleria id=”402″]
Il mondo dei motori è entusiasmante.
Una teoria che trova riscontri in ogni singolo centimetro d’ asfalto quando si parla di motori nella terra dei motori. l’ Emilia Romagna.
E così, il Motor Show 2008 quest’ anno ha puntato sull’ innovazione con l’ Innovation Cube.
Si chiama così il nuovo progetto di innovazione promosso e voluto da Promotor International S.p.A. e da Conceptage Srl, rispettivamente la nuova società che da quest’anno cura il Motor Show 2008 di Bologna, e gli organizzatore di H2Roma energy&mobility show.
Innovation Cube ha visto la luce ieri, durante la prima giornata del Motor Show 2008, con la doppia sottosrizione del Motor Show stesso e di H2Roma.
Innovation Cube è, del resto, il risultato di un pluriennale accordo siglato da Conceptage e Promotor International che punta alla sviluppo di un inedito progetto legato all’ innovazione tecnologica nel mondo automotive.
I temi centrali vertono su ambiente, sicurezza e infomobilità, ossia i concetti base su cui costruire le auto del futuro.
Innovation Cube o I-Cube ha il compito di dare una specifica visibilità a tutte le tecnologie che stanno intervenendo nel cambiamento del concetto di mobilità.
All’ interno, un percorso motoristico e sensoriale assieme: motori a idrogeno, sperimentazione, concept accademici, scooter da competizione a idrogeno, filosofia e molto altro.
In un ambiente completamente buio si snoda un percorso fatto di ampi spazi e di innovazione allo stato puro che passa per l’ Università di Parma, fino all’ Hysy Park di Torino, passando per il BluTehc Mercedes e arrivando a una raccolta di pensieri che traggono la loro linfa dalle geniali menti di Albert Einstein e George Bernard Shaw.
Un’ esperienza da non perdere visitando un Motor Show 2008 che conta le importanti assenze di BMW e Tom Tom.