Avevamo lasciato l’ Eurofighter Typhoon e la Ferrari in “pista”… aeroportuale.
Ritroviamo adesso il connubio tra Aeronautica e Automobilismo alla 33esima edizione del Motor Show 2008.
Saranno due gli stand allestiti dall’ AMI per presentare ai vistitatori del Motor Show 2008 le attività iin cui è impegnata l’ Aeronautica Militare e, per i più curiosi, consigliamo una visita allo stand 37 del padiglione 21: un simulatore di volo attente i “piloti” che vorranno cimentarsi nella conduzione di un velivolo delle Frecce Tricolore.
Il simulatore di volo riproduce esattamente il cockpit dell’ MB-339 PAN, il velivolo delle Frecce Tricolori, ed è stato realizzato utilizzando una vera e propria fusoliera anteriore di un velivolo MB-339 PAN ormai in disuso, equipaggiata poi con il software e l’ hardware necessarii a permettere il funzionamento del cockpit a terra come se fosse in volo.
L’ ambiente esterno è simulato grazie a “projectors” di ultima generazione che proiettano le immagini su un maxischermo e che riproducono il Synthetic Training Environment intorno al pilota nelle sue operazioni di volo e nella fase di ground handling.
I visitatori che voleranno il simulatore delle Frecce Tricolori riceveranno, tra l’ altro, un certificato firmato proprio dall’ attuale comandante delle Frecce, il maggiore Massimo Tammaro che sarà presente allo stand giovedì prossimo.
Allo stand 8 nel padiglione 26 sarà, inoltre, montato un modello in scala del caccia europeo F-2000 “Eurofighter” Typhoon, lo stesso che nel dicembre 2003, sulla pista del 4° Stormo di Grosseto, fu protagonista di un’entusiasmante sfida di accelerazione con la Ferrari di Formula Uno guidata da Michael Schumacher.