L’
Associazione Motociclisti Incolumi (AMI) è una delle realtà italiane più attive nel campo della
sicurezza stradale per gli utenti delle
due ruote, il cui tasso di mortalità nel Bel Paese è ancora troppo elevato a causa soprattutto di
infrastrutture spesso non sempre adeguate e di una
cultura della sicurezza che stenta a farsi largo tra molti degli stessi
centauri, a volte restii a cambiare cattive abitudini ormai consolidate da tempo, come ad esempio il fatto di trascurare l’importanza dell’
abbigliamento tecnico.
Al salone delle due ruote che si tiene a Verona l’
AMI sarà presente con il progetto
RicerAMI dedicato alla ricerca di tutte quelle soluzioni che potrebbero facilitare la vita dei centauri: tra le proposte esposte a Verona ci saranno soprattutto i nuovi
guard rail salva motociclisti realizzati in collaborazione con alcune amministrazione pubbliche.
La peculiarità di queste nuove
installazioni consiste nel fatto che sono stati realizzate inserendo delle particolari
protezioni su strutture inadeguate ma già esistenti, il che ha permesso un notevole
risparmio in termini economici, cosa non certo trascurabile in un periodo in cui le casse degli enti locali sono sempre più vuote.
Per non lasciare veramente nulla al caso la stessa AMI ha anche pensato ad una serie di
corsi di guida sicura su strada e su pista: tali corsi saranno tenuti da personale qualificato e con una metodologia innovativa appositamente pensata per i piloti amatoriali.
Da non trascurare poi l’opportunità di visitare gli
stand di altre aziende che si occupano di
sicurezza stradale attiva e passiva, cosa che offre sempre l’occasione di vedere da vicino le ultime
novità del mercato e quindi di scegliere con cognizione di causa l’abbigliamento tecnico e gli
accessori sui quali investire per la propria
incolumità.
L’auspicio insomma è che l’anno venturo possa aprirsi con una maggiore consapevolezza da parte di tutti che gli
incidenti motociclisti e la
strage di giovani vite che molto spesso ne deriva sono un
nemico da combattere mettendo in campo il massimo dell’
attenzione e della
consapevolezza, sia a livello personale che istituzionale.