Per quanto riguarda i possibili sostituti del pesarese si fanno molti nomi: Ben Spies potrebbe essere il naturale rimpiazzo di Rossi ma gli sponsor di Tech 3 non vorrebbero perdere l’americano, che tra l’altro è un debuttante e quindi, secondo il regolamento, non potrebbe guidare per un team ufficiale. La scelta del suo compagno di squadra Colin Edwards sarebbe certamente gradita a Rossi: i due sono stati compagni di team e hanno sempre avuto un buon rapporto, ma di nuovo si andrebbero ad urtare gli interessi del team satellite per prendere poi un pilota che finora non ha fatto grandi cose.
Un’altra ipotesi sarebbe il passaggio in MotoGP di uno dei piloti del team Yamaha Sterilgarda, attualmente impegnato nel mondiale Superbike: James Toseland ha dalla sua una grande esperienza, ma il giovane Cal Crutchlow è molto ben visto nell’ambiente Yamaha e potrebbe davvero fare il grande salto.
Scartata invece l’ipotesi di scegliere uno dei collaudatori Yamaha, perché troppo lenti e soprattutto disabituati alle competizioni.
Si tratta comunque di una scelta molto importante perché il pilota da sostituire è il nove volte campione del mondo Valentino Rossi e non certo un pilota qualsiasi.
I commenti sono chiusi.