[galleria id=”36″]Ancora una volta il design italiano fa centro. Stile e tecnologia in un perfetto matrimonio di motori e carene, la nuova Vespa GTS 300 lascia il segno e graffia la concorrenza.
La nuova Vespa stupisce ancor più della sua versione precedente per prestazioni e forme.
Le prime geniali, le seconde mozzafiato.
La Vespa GTS 300 è la Vespa di cilindrata più grossa prodotta dalla sua nascita, nel lontano 1946, ad oggi. Un motore corposo batte sotto le forme classiche ma rivisitate del nuovo scooter che porta a spasso per il mondo l’ invidiatissimo design strappacuori made-in-italy.
Questa volta, però, la classica Vespa diventa più mascolina.
Muscolosa e massiccia, la nuova Vespa si impone su un pubblico evoluto alla ricerca di edizioni speciali, freschezza prestazionale, sapore retrò ma appeal incredibilmente cool.
Tutte qualità facilmente riassunte nella nuova Vespa 300 GTS nata per stupire.
Una tradizione gloriosa, quella della Vespa, in ogni sua forma. Se il pubblico anglosassone la definisce “un esempio tipicamente italiano di come rendere stiloso un cinquantino”, il pubblico latino (e non solo) ringrazia e acquista.
C’è poco da dire, la nuova Vespa GTS 300 Super si fa guardare. E ha il grande pregio di non essere eccentricamente stucchevole, rumorosamente assillante, incredibilmente inguardabile. La Vespa piace, attrae non solo per il nome che porta, ma per l’ ottimo risultato che è venuto fuori.
Abbiamo già detto che la nuova Vespa GTS 300 Super ha cambiato faccia. Non solo.
La nuova Vespa GTS 300 Super ha stravolto anche la mente.
Sotto la carena, infatti, il cervello pensante è un nuovo propulsore di cilindrata da 300cc che, rispetto al precedente Quasar a 4 valvole, iniezione elettronica e raffreddato ad acqua si è evoluto portanto la cilindrata esattamente a 278 cc grazie all’alesaggio da 75 mm, oltre che la diversa corsa di 63 mm.
Questo e tanto altro si traduce in un aumento della coppia, che passa a 22,3 Nm a fronte dei 20,1 Nm precedenti raggiungibile a regimi decisamente più bassi (5.000 giri contro 6.500).
Il prezzo. La nota non è assolutamente dolente considerando che si tratta della più potente Vespa mai realizzata e che il marchio Vespa dà indiscutibilmente un alto valore aggiunto allo scooter.
Il costo è di 4.600 euro. Un felice regalino estivo prima di partire per le vacanze.