Proprio la felice esperienza in Moto2, con tanti team che stanno abbandonando RSV per passare ai più economici e performanti telai Suter, avrebbe convinto il patron della casa elvetica a tentare il grande salto nella classe regina, dove peraltro può vantare una certa esperienza dato che in passato ha collaborato allo sviluppo dei telai per Kawasaki, Ilmor e Petronas. Tale passaggio potrebbe essere senz’altro favorito dalle nuove regole in vigore a partire dal 2012, quando i motori utilizzati dovrebbero essere derivati dalla serie, mentre per la ciclistica si continuerebbero a sviluppare dei prototipi.
La scelta della BMW S1100R ha fatto parlare alcuni di uno sbarco in MotoGP anche della casa bavarese, ma la questione sembra alquanto prematura: sembra più probabile che il team guidato da Davide Tardozzi rimanga in Superbike almeno fino al 2011 per cercare di vincere il titolo. A quel punto, il naturale passo successivo potrebbe essere l’approdo in MotoGP ma qui siamo veramente ancora nel campo delle ipotesi di scuola.