MotoGP, nuove modifiche al regolamento: cambiamenti inaspettati, quando entreranno in vigore

La MotoGP sta per cambiare regolamento, con alcune novità che sono davvero inaspettate e stravolgeranno tutto.

La stagione 2025 della MotoGP è iniziata in modo evidente sotto il segno e il dominio di Marc Marquez, con il fenomeno spagnolo che ha dimostrato di saper arrivare in Ducati factory da campionissimo. La caduta che lo ha visto coinvolto ad Austin ha solo leggermente rallentato il suo passo nel Mondiale, ma ciò non toglie di certo il fatto che sia lui il grande favorito.

Ducati MotoGP Regolamento Austin Marquez
MotoGP, nuove modifiche al regolamento: cambiamenti inaspettati, quando entreranno in vigore (Ansa – nextmoto.it)

Ad Austin dunque è arrivata la prima vittoria stagionale per Pecco Bagnaia, con l’italiano che ha saputo sfruttare al massimo lo zero di Marc e si è avvicinato sensibilmente. Inoltre non si deve dimenticare nemmeno il fatto che ora il leader del Mondiale in realtà è Alex Marquez, con il fratello che, a suon di secondi posti, ha saputo imporsi in modo inatteso.

In terra texana però non sono mancate le polemiche attorno a Marc, in quanto è stato protagonista di un gesto discutibile. L’otto volte campione del mondo ha deciso di rientrare ai box proprio a tre minuti prima della partenza per cambiare la moto e passare alle gomme asciutte, ma questo ha fatto scattare una reazione a catena, il che non era mai successo prima.

Webb ne è certo:” Rivedremo il regolamento”

Mike Webb, il direttore di gara della MotoGP, è rimasto sorpreso, come tutti quanti del resto, per la decisione presa in fretta e furia da Marc Marquez di lasciare la griglia di partenza per cambiare la moto quando mancavano solo tre minuti. Una scelta che lo avrebbe dovuto costringere a partire dalla Pitlane, peccato che la maggior parte dei piloti lo abbia seguito.

Ducati MotoGP Regolamento Austin Marquez
Webb ne è certo:” Rivedremo il regolamento” (Ansa – nextmoto.it)

Questo ha fatto sì che ci fossero tantissimi addetti ai lavori in pista e dunque diventava impossibile poter dare il via alla gara. Webb dunque ha spiegato come, per ragioni di sicurezza, si sia deciso di abortire la partenza e dare il segnale di bandiera rossa, in modo tale da far sì che tutti si riposizionassero.

“Quello che è successo ad Austin non ha precedenti, ma ci farà rivedere parti del regolamento, in modo tale da semplificarlo e da renderlo più chiaro per tutti i soggetti coinvolti”. Un grande cambiamento sarà dunque in atto in MotoGP, con Marquez che dunque fa scuola non solo in pista, ma anche per quanto riguarda il regolamento.

Gestione cookie