La MotoGP parte in salita per il campione del mondo, con l’annuncio che ha lasciato tutti senza parole e non potrà correre.
Il 2024 ha sicuramente regalato una serie di gare al cardiopalma in tutte le categorie, partendo dalla Moto3 fino alla MotoGP, passando per la Moto2. In molti casi vi è stato in completamento del cerchio, con Martin e Ogura che sono saliti sul gradino più alto del mondo dopo averlo sfiorato, rispettivamente nel 2023 e nel 2022.

Da incorniciare per sempre nella storia del motociclismo ciò che ha saputo fare invece David Alonso, con il colombiano che ha dominato come poche volte si era visto in passato la concorrenza in una competizione molto equilibrata come la Moto3. Il 2025 però non è iniziato nel migliore dei modi per nessuno.
Alonso si è lussato la spalla destra durante delle prove e Ai Ogura ha sottolineato come la differenza tra Moto2 e MotoGP sia netta e non si trova ancora nelle migliori condizioni. La situazione più complicata però la sta vivendo Jorge Martin, con il campione spagnolo che nei test di Sepang con l’Aprilia non ha passato di certo un bel momento.
Martin salta i test: per lui niente Thailandia
Si era tirato un bel sospiro di sollievo quando, dopo la caduta violentissima di Sepang non c’erano state gravi conseguenze per Jorge Martin, anche se era stata rivelata la frattura del quinto metacarpo della mano destra e il terzo, quarto e quinto metacarpo del piede sinistro. Lo spagnolo ha comunque dovuto tornare in Spagna per farsi operare alla mano destra, il tutto avvenuto nell’ospedale Clinica Quiron Dexeus di Barcellona.

A operarlo è stato il Dottor Xavier Mir, con questi che ha dimesso Martin, ma sarà necessario un po’ di riposo. Lo spagnolo infatti non avrà modo di prendere parte ai test pre stagionali di Buriram, in Thailandia, dunque non potrà testare la sua moto in quello che sarà anche il circuito della prima gara del Mondiale.
Per fortuna non ci sono delle complicazioni tali che lo porteranno a saltare la prima tappa iridata, ma non ci sono dubbi sul fatto che perdere i test, considerando come si trovi su di una moto nuova, non è di certo il massimo. Aprilia inizia il 2025 con già due operazioni, dopo quella anche a Raul Fernandez, con Martin che ora cercherà di rimettersi a lucido in vista del reale debutto ufficiale con la casa veneta, il che sarà un evento straordinario.