MotoGP, cambio epocale per un top team: la notizia manda i fan in visibilio

In un mercato dei piloti che è esploso in top class è passata in sordina la notizia riguardo ad una squadra di vertice che, dal 2025, cambierà pelle.

Nella prossima stagione la classe regina tornerà ad avere una sfida equilibrata tra i costruttori. Se la Ducati dovesse perdere la Pramac, a tutto vantaggio della Yamaha, a quel punto lo scarto con gli altri team sarebbe solo quello di 2 moto. Vi sarebbero quattro Desmosedici GP25 e due dell’anno precedente. Quindi per tutti gli altri team vi sarebbe la seria chance di puntare al titolo costruttori detenuto, ininterrottamente, dalla Casa di Borgo Panigale dal 2020.

MotoGP, cambio epocale per un top team
La notizia rivoluzionaria in MotoGP (Ansa) Nextmoto.it

La squadra più accreditata per mettere i bastoni tra le ruote alla Ducati è la KTM. Nell’universo sempre più ambizioso del Gruppo Pierer Mobility sono sbarcati due piloti dall’indubbio talento. In un colpo solo la scuderia austriaca si è accaparrata Enea Bastianini, pilota ufficiale del team factory Ducati, e Maverick Vinales, l’unico nella storia della MotoGP ad aver vinto su tre moto diverse. Dopo le esperienze in Suzuki, Yamaha ed Aprilia Top Gun proverà a fare la differenza anche in sella ad una KTM.

Nella stagione in corso Pedro Acosta ha dimostrato nel team satellite GasGas, in sella ad una KTM RC16 camuffata con i colori rossi, di poter dare filo da torcere ai top rider. Con l’esperienza di Brad Binder e del collaudatore Daniel Pedrosa, il giovane spagnolo potrà spiccare il volo. Per fare tanti punti, in modo regolare, serve una seconda squadra di assoluto spessore. La Ducati non a caso ha festeggiato il riconoscimento per team con Pramac, nel 2023, con le performance di Martin e Zarco. Jorge nella prossima annata correrà in Aprilia.

Nuovo corso per KTM

Il responsabile degli sport motoristici del marchio austriaco, Pit Beirer, in una intervista a Motorsport-Total ha dichiarato: “Abbiamo fatto un’ottima pubblicità per GasGas, ma è ancora il marchio più giovane della nostra famiglia. Tutti indosseranno l’arancione”. In KTM hanno deciso di “concentrarsi completamente su KTM” ​perché “il mercato non è facile in questo momento e non lo è nemmeno per il progetto”. Quindi schiereranno, nel team Tech3, quattro rider con moto ufficiali KTM con sponsor Red Bull.

MotoGP, cambio epocale per un top team
Nuovo corso per KTM (Ansa) Nextmoto.it

Sono molto grato che la Red Bull ci supporti in questo e la veda anche come una squadra con quattro piloti – ha aggiunto Beirer – una decisione (essenziale, ndr) per rafforzare il pacchetto”.  Saranno colorati di arancione anche gli ingegneri che lavoreranno con entrambe le squadre. Con 4 piloti, sostanzialmente, ufficiali l’attacco alla Ducati è possibile. Miller e Fernandez non garantivano un valore aggiunto alla causa, essendo risultati incostanti in sella alla KTM nelle ultime due annate.

Impostazioni privacy