Bridgestone, costruttore giapponese di
pneumatici, ha rinnovato il contratto che lo lega alla
classe regina del
motomondiale fino al 2014 e continuerĂ quindi ad essere il fornitore unico di pneumatici dei team
MotoGP almeno fino al 2014, continuando quindi l’avventura iniziata nel 2009.
Nei mesi scorsi alcune voci pronosticavano un ritorno di Michelin o addirittura un interessamento da parte della
Pirelli (ora fornitrice di
Superbike e
Formula 1) ma a quanto pare il colosso nipponico delle
gomme non ha proprio intenzione di farsi da parte e anzi ha rilanciato e potrĂ quindi supportare ancora i team che hanno cominciato a dare vita ad una stagione che si annuncia molto appassionante.
Grande soddisfazione per il rinnovo dell’accordo è sta espressa sia dai vertici Bridgestone che da
Dorna Sports, il cui CEO
Carmelo Ezpeleta non ha mancato di sottolinearne l’importanza soprattutto nell’ottica del ritorno alla cilindrata da 1000 cc, operazione che ora le squadre potranno pianificare con un’incognita (e non di poco conto) in meno.
L’auspicio è che la
casa giapponese, grazie all’esperienza acquisita nel corso degli anni e
alla nuova collaborazione con Valentino Rossi, possa creare pneumatici performanti e sicuri ma anche in grado di esaltare lo
spettacolo della MotoGP, categoria che da questo punto di vista paga qualcosa nei confronti della Superbike, dove la tecnologia sembra meno esasperata e determinante.
In attesa quindi di vedere che piega prenderĂ lo
sviluppo delle gomme per il futuro, non si può che augurare buon lavoro ai tecnici della casa giapponese sperando di tornare a vedere presto
sfide piĂą spettacolari anche nella classe regina del motomondiale.