Momento molto delicato per Pecco Bagnaia, l’ex campione del mondo di MotoGP in sella alla Ducati, che però non sembra brillare.
Siamo ormai alle fasi di preparazione per l’avvio del nuovo mondiale di MotoGP. Una stagione che promette sorprese e colpi di scena, visti in tanti cambiamenti nel comparto piloti e le novità a livello motoristico che tutti si aspettano. Basti pensare alla Ducati, che ha messo in evidenza diverse differenze rispetto allo scorso anno.

Oltre alla discussa promozione di Marc Marquez nel team ufficiale Ducati Lenovo, la scuderia di Borgo Panigale ha anche perso contatto con la squadra satellite Pramac, entrando invece nella famiglia Yamaha come second factory team. Mentre gran parte delle aspettative ducatiste per il 2025 restano sulle qualità in pista di Pecco Bagnaia.
Il pilota torinese, ex campione del mondo, ha perso di pochissimo il duello con Jorge Martin nella scorsa stagione, confermandosi comunque un protagonista esemplare e competitivo di questa categoria. Non vive però un momento brillante né fortunato Bagnaia, almeno secondo le prove di questi giorni che anticipano il grande debutto stagionale di fine mese.
Test negativi in Thailandia: Pecco Bagnaia lancia l’allarme
In questi giorni tutti i team ed i rispettivi piloti sono volati a Buriram, sulla pista del GP di Thailandia che nel weekend 28 febbraio-2 marzo aprirà il mondiale 2025. Dal paese asiatico però arrivano notizie decisamente negative per Bagnaia e per la sua nuova moto, la Desmosedici GP25 di marca Ducati.

Giornata storta per Bagnaia, che deve registrare addirittura l’ottavo tempo su pista, con 1’30.028, molto indietro rispetto al suo nuovo compagno di scuderia Marquez che invece ha girato meglio di tutti. Il pilota italiano ha espresso poi tutta la sua frustrazione, facendo intendere di non avere buone sensazioni.
“Non ha funzionato nulla dal punto di vista meccanico“ – ha ammesso senza troppi fronzoli Bagnaia, puntando il dito sulla sua nuova moto che evidentemente deve ancora essere migliorata. Ma allo stesso tempo Marquez, che ha corso con lo stesso modello, ha vissuto una giornata quasi perfetta. “La GP25 deve essere ancora inquadrata, soprattutto in frenata” – ha concluso Pecco.
Quindi test finora dolce-amari per la Ducati in vista dell’avvio del nuovo motomondiale, dove si prevede ancora un dominio delle moto di Borgo Panigale. Nella speranza che anche Bagnaia, come già fatto da Marquez, prenda presto confidenza con il mezzo.