Andrea Dovizioso, pilota del team ufficiale
Honda impegnato in
MotoGP, ha firmato un accordo con
Airoh, giovane azienda bergamasca nata nel 1997 con l’obiettivo di costruire
caschi di alto livello sia per i
professionisti delle
due ruote che per i
centauri in generale.
Negli anni scorsi il marchio Airoh ha legato in maniera indissolubile il proprio marchio al settore del
cross, cosa che continuerĂ a fare ad esempio tramite
la sponsorizzazione dell’evento mantovano che porta il suo stesso nome, ma le strategie della
casa ora puntano anche alla diversificazione del prodotto e quindi anche al settore
velocità , sul quale l’azienda intende puntare con decisione.
L’accordo con Andrea Dovizioso è proprio il segno più concreto della nuova strategia aziendale, che avrà nel centauro della
HRC il nuovo
pilota di riferimento per le gare su
pista della prossima stagione con la speranza che possa migliorare i risultati del 2010 ed anche, grazie alla sua esperienza, i
caschi racing dell’azienda, giudicati di buon livello dallo stesso pilota romagnolo.
E’ una buona notizia per un
marchio che ha giĂ conquistato moltissimi estimatori nel
motocross e che ora prova a ripetere l’impresa anche nel settore velocità con l’aiuto di un testimonial di primo piano della
classe regina del
motomondiale: un’iniziativa che richiama quella contraria di
Suomy, decisa ad rientrare nel settore off road dopo aver vinto parecchio in pista, e che mette in evidenza la vitalitĂ del
made in Italy in questo comparto che vede molte aziende del Bel Paese confrontarsi ad armi pari con i colossi stranieri e molto spesso anche vincerli.