MotoGP, altro infortunio per il campione: tifosi in ansia, dura botta per il Mondiale

Brutta tegola ancora una volta per il campione della MotoGP, con il rischio che è quello di un nuovo lungo stop.

Gli infortuni sono davvero sempre dietro l’angolo in MotoGP, con alcuni piloti che nell’ultimo periodo hanno purtroppo dovuto fare i conti con una serie di acciacchi fisici. La stagione si sa che è lunga e massacrante e soprattutto i piloti delle due ruote sono quelli maggiormente esposti a rischi.

MotoGP infortunio Martin problemi
MotoGP, altro infortunio per il campione: tifosi in ansia, dura botta per il Mondiale (Ansa – nextmoto.it)

Sono diversi infatti già coloro che hanno dovuto lasciare spazio a terzi piloti e collaudatori, come lo si vede con il caso della Yamaha Pramac di Miguel Oliveira. Da due gare a questa parte il portoghese ha passato la propria moto allo spagnolo Augusto Fernandez, con la speranza per lui che è quella di tornare in pista il prima possibile.

In Qatar però c’è stata la splendida notizia del ritorno del campione del mondo Jorge Martin dopo l’infortunio. Lo spagnolo aveva già dovuto alzare bandiera bianca dopo i primissimi test di Sepang, con la gara del Qatar che per lui era un buon modo per prendere confidenza con la moto, ma purtroppo ecco un’altra tegola.

Brutto infortunio per Martin: quanto starà fuori

Verso la fine della gara della domenica, Jorge Martin non solo ha perso il controllo della sua Aprilia cadendo, ma ha subito anche uno scontro con la Ducati VR46 di Fabio Di Giannantonio. Questo ha comportato non poche preoccupazioni, con le conseguenze hanno rischiato di essere anche molto più tragiche.

MotoGP infortunio Martin problemi
Brutto infortunio per Martin: quanto starà fuori (Ansa – nextmoto.it)

La TAC per ha evidenziato come il campione del mondo 2024 abbia riportato la bellezza di ben sei fratture degli archi costali posteriori. Una brutta notizia che è giunta attorno alla mezzanotte, con la TAC che inoltre ha messo in evidenza come ci sia anche una aumento del pneumotorace.

Questo significa che diventa necessario il posizionamento di un drenaggio di aspirazione per poter risolvere questo ulteriore problema. Ci sono pochi dubbi sul fatto che l’esperienza di Martin in Aprilia sia iniziata davvero nel peggiore dei modi. Per il momento non sono chiari i tempi di recupero, ma dopo una stagione iniziata già in ritardo, non ci voleva davvero questo ulteriore stop che non fa altro se non rallentare i suoi tempi di inserimento con la casa veneta, con questa che sta vivendo una stagione deludente con gli altri piloti.

Gestione cookie