Il
motomondiale 2012 vedrà la nascita di una nuova partnership tra il
Team Aspar di
Jorge Martinez e la
Power Electronics, che deve aver messo sul piatto un bel po’ di quattrini visto che è riuscita subentrare a
Mapfre, colosso assicurativo spagnolo che può contare su una forza economica e finanziaria che quasi certamente non è trascurabile neppure in tempi di durissima
crisi come quelli che l’
economia iberica sta vivendo da qualche anno a questa parte (e non solo nel settore motociclistico).
A beneficiare in particolare del nuovo accordo saranno
Randy De Puniet e
Aleix Espargarò, la cui
CRT derivata dall’
Aprilia RSV4 avrà una livrea nuova di zecca che è stata presentata proprio ieri in quel di
Valencia: il nuovo sponsor sembra comunque destinato ad apparire sulle carene delle motociclette che l’
Aspar Team schiererà in
Moto2 e
Moto3 ed anzi potrebbe essere stato proprio questo l’
asso nella manica che Martinez ha utilizzato per portare a termine la trattativa.
Le motociclette CRT infatti sembrano destinate a non raggiungere mai (o quasi) la top six della
classe regina del
circus iridato targato
Dorna Sports e questo potrebbe essere un serio problema per le aziende che puntano ad un
investimento che garantisca loro un ritorno d’
immagine.
Sembra insomma che il mondo del
motociclismo davvero giri al rovescio:
Yamaha, dopo la perdita di Petronas per scadenza del contratto di sponsorizzazione, ha dovuto faticare per trovare un nuovo
partner all’altezza mentre Aspar si permette addirittura il lusso di scegliersi un nuovo alleato e lo fa in un periodo in cui il settore
due ruote non va certo bene.
Tutto questo ha l’aria di essere alquanto strano e poco comprensibile, per lo meno dal punto di vista di chi osserva il mondo delle
corse dall’esterno.