L’evento è dedicato al motocross freestyle, specialità sempre più alla ribalta italiana ed internazionale grazie ad un esplosivo mix di motociclismo agonistico e di spettacolo capace di conquistare anche una buona parte di pubblico che normalmente non segue il mondo delle due ruote.
L’evento potrà contare sulla presenza di alcuni specialisti di livello mondiale che se la dovranno vedere anche con gli italiani Max Bianconcini e Vanni Odera, punte di diamante di una scuola che sta crescendo e che ha l’ambizione di raggiungere velocemente il più alto livello possibile per regalare nuovi trionfi ai colori azzurri, ancora non proprio vincenti in questa adrenalinica specialità.
La manifestazione potrà inoltre contare su una giuria di livello internazionale che si dedicherà a valutare attentamente le performance dei funamboli in gara e su una coreografia di altissimo livello (luci, musiche, spettacoli pirotecnici) per coinvolgere al massimo tutti gli spettatori.
Torino è ormai abituata ad accogliere competizioni di questo genere e la macchina organizzativa sarà anche stavolta sicuramente all’altezza; i biglietti hanno prezzi compresi tra i 37 e i 123 euro e sono già disponibili online sul circuito di TicketOne, mentre gli eventuali ritardatari potranno acquistarli anche all’ultimo minuto presso le biglietterie del PalaOlimpico (che il 2 e 3 marzo apriranno dalle ore 10; i cancelli invece saranno aperti alle ore 18 e l’evento prenderà il via alle 21).