Il Motocross Freestyle è sicuramente una specialità che negli ultimi anni ha ottenuto nel Bel Paese un successo via via crescente grazie alla perfetta combinazione tra sport e spettacolo che l’ha resa popolare non solo tra gli amanti delle due ruote ma anche (e forse soprattutto) tra coloro che adorano e praticano gli sport estremi, realtà che coinvolge ormai moltissime persone, soprattutto tra i più giovani, alla ricerca di un’attività sportiva che possa anche regalare loro delle emozioni forti.
Per tutti questi motivi il ritorno a
Torino del
Mondiale MX Freestyle si annuncia come uno degli
eventi più importanti ed attesi della prossima stagione motociclistica: l’appuntamento si terrà il 2 e 3 marzo 2012 presso il
Palaolimpico, la struttura costruita in occasione delle
Olimpiadi Invernali 2006 su progetto del famoso architetto giapponese
Arata Isozaki.
L’ambizioso obiettivo della
manifestazione è quello di ripetere
il successo della passata edizione, caratterizzata dalla presenza di 12000 spettatori e da un
sold out che non ha molti precedenti nella pur breve storia della struttura torinese.
Lo spettacolo sarà assicurato da un parco
piloti di assoluto valore e dalla presenza di una
giuria di altissimo livello chiamata a valutare le
evoluzioni dei centuari stessi, tra i quali ci saranno gli italiani
Massimo Bianconcini e
Vanni Oddera, cui spetterà il difficile compito di tenere alto il nome e l’onore della scuola nazionale italiana, non certo l’ultima arrivata nella
specialità ma neppure, al momento, in grado di giocarsela alla pari con
campioni ben più quotati.
I biglietti per l’importante evento del
motocross freestyle sono già disponibili on line sul circuito
Ticketone: i
prezzi sono compresi tra i 38 euro per la tribuna numerata laterale e i 123 necessari per il
VIP Ticket; chi volesse invece optare per una via di mezzo può puntare sui
biglietti per la tribuna numerata centrale (58 euro).