Motocivismo, associazione nata per rappresentare il punto di vista dei
centauri sulle questioni riguardanti la
circolazione e la
sicurezza stradale, e la sezione romana di
ACI hanno deciso di iniziare una collaborazione con lo scopo di individuare i problemi e i pericoli delle
strade della capitale.
L’obiettivo è quello di ripetere
le iniziative milanesi anche per le strade capitoline in maniera tale che il sito
Netlamps.it possa mettere a disposizione dei centauri romani segnalazioni sulle
vie che sono più pericolose per la loro incolumità e magari sensibilizzare le
autorità competenti sugli
interventi che non si possono più rimandare pena un’inaccettabile
rischio per la salute e la vita di chi si muove su
due ruote.
Inutile sottolineare l’importanza di un’iniziativa del genere per tutta la comunità dei
riders romana ed anche per gli tutti gli altri cittadini della capitale che, come nel resto d’Italia, devono fare i conti con strade non proprio sicure nonostante
tasse e
multe sempre in aumento, i cui proventi evidentemente finiscono altrove.
L’augurio è che l’iniziativa possa avere successo e contribuire a creare un database con le strade più pericolose di Roma in modo da consentire a coloro che si muovono in
scooter ed in
moto di evitare questi tratti quando possibile e soprattutto di svegliare i responsabili della manutenzione, spesso carente o addirittura assente nella capitale come del resto a
Milano ed in altre parti d’
Italia, e della circolazione stradale, che dovrebbero prendere provvedimenti atti a favorire il
traffico su due ruote come
la recente apertura delle corsie preferenziali a Milano.