Moto vintage a basso costo, le migliori su cui investire: le paghi poco e valgono una fortuna

Cercate una moto vintage e anche low cost? Ecco i modelli che potrebbero rivalutarsi nel tempo.

Per chi ama il rombo più autentico delle due ruote, le moto vintage hanno un fascino speciale. Non solo per le linee, ma anche per quel suono inconfondibile e per come ti fanno sentire in sella. Oggi molti modelli degli anni 2000 costano poco e potrebbero valere molto più in futuro. E allora la passione rischia anche di diventare un buon investimento.

Affari vintage
Ducati GT 1000 (wikimedia commons) nextmoto.it

Non serve essere ricchi per comprarne una; basta sapere dove guardare. Girando per concessionari e officine, parlando con meccanici e appassionati, vivendo dall’interno la granda passione per le ruote, abbiamo fatto la nostra selezione e trovato alcune perle rare che costano poco oggi e potrebbero trasformarsi persino in un piccolo (o non così piccolo) guadagno.

Le moto vintage da tenere d’occhio

La Ducati GT1000 è una vera bomba italiana: è stata in produzione dal 2006 al 2010 e il suo motore bicilindrico è la bomba che ben conosciamo. In sella si sta comodi, anche se dietro le sospensioni sono un po’ dure ma per guidarla bene in curva devi saperci fare. Nel caso si voglia acquistarla, meglio ontrollare le parti elettriche e gli scarichi, che sono le componenti più delicate. Sul mercato si trova tra 3.500 e 6.000 euro.

Affari vintage
Una classica Guzzi V7 (wikimedia commons) nextmoto.it

La Moto Guzzi V7 Classic è una moto onesta che è stata prodotta tra il 2007 e il 2012; ha solo 38 cavalli e come tutti sanno non è un fulmine di guerra, ma in città e nelle gite fuori porta va benissimo. Il cambio è lento, macchinoso e dietro senti tutte le buche, ma regala un piagere purissimo e vintage. Il consiglio è controllare bene l’impianto elettrico e trattare: con un po’ di attenzione si può acquistare tra  2.000 e 3.800 euro.

La Sportster è la porta d’ingresso al mondo Harley. Dal 2004 ci sono i gommini che riducono le leggendarie vibrazioni e scoprirete che si va in giro sorprendentemente bene nonostante il peso. I freni non sono proprio allo stato dell’arte e il cambio fa rumore ma a trattarla bene si paghi tra 3.000 e 7.500 euro, preferendo quelle con pezzi originali.

La Kawasaki ZRX 1200 è una moto per veri duri, tosta come poche. Motore potente, assetto rigido, freni che mordono: la ricetta ideale per divertirsi, e tanto, fuori città. È scomoda per i più alti e in città è un vero incubo, ma dà la soddisfazione di domare una belva niente affatto docile con tanta storia dietro le ruote. Costa pochissimo: tra 1.000 e 2.000 euro.

Queste moto sono come il vino, che invecchiando migliora. Scegli quella che ti piace di più e goditi la strada. Tra qualche anno potresti ritrovarti anche con un piccolo tesoro in garage. Il che non guasta mai…

Gestione cookie