RossoPuro e
Filippo Barbacane hanno preparato una nuova
special partendo dalla
Moto Guzzi SP 1000: si tratta di una
cafè racer che mantiene il
motore originale raffreddato ad aria ma si arricchisce di molti
particolari che ne rendono le linee estremamente eleganti, in stile
retrò simile a quello della
Triumph Bonneville.
Questa nuova
moto special prende il nome di
TTre e presenta uno scarico a cono e controcono della
Megaton. Le novità maggiori però si riscontrano nel reparto
ciclistico: la forcella anteriore da 45 mm è della
Marzocchi, al posteriore sono presenti due
molle Asatek per sostenere il
forcellone originale, mentre i
cerchi tubeless da 17” montano
pneumatici da 120/70-17 all’anteriore e 50/55-17.
L’
impianto frenante è intermante costituto da pinze e dischi della
Brembo Serie Oro (disco da 320 mm e pinza a doppio pistone davanti, disco da 280 mm e pinza normale dietro, il tutto con tubazioni in treccia); sempre dell’azienda bergamasca sono le
pompe per freno e frizione.
Gli altri particolari sono invece frutto del lavoro dei
preparatori, che hanno impiegato ben quattro mesi per portare a termine questo progetto: parafanghi, pedane, portatarga, sella, serbatoio, strumentazione e in generale tutte le
sovrastrutture della
moto sono realizzate in maniera artigianale come del resto sono tali anche la verniciatura, la grafica e l’aerografia.
L’unico difetto è forse il
codone un po’ piatto anche se questo aspetto finisce alla fine per caratterizzare ancora di più la TTre rispetto ad altre cafè racer su base
Moto Guzzi, di cui questa creazione è senz’altro una delle migliori, alla pari con
quella altrettanto affascinante di John Williams.