Paul Shore, preparatore americano formatosi al prestigioso
American Motorcycle Institute di Daytona (Florida) e attuale proprietario del
Motorrad Performance Shop di
Calgary, ha preparato una
Buell Lightning S1 davvero interessante soprattutto dal punto di vista del look.
Dal punto di vista tecnico, è la
ciclistica della nuova
moto special che colpisce di più per le modifiche alle
pedane per il passeggero e al
telaietto del retrotreno che sostiene la coda, ma soprattutto per l’adozione del forcellone di una
X1 Lightning risalente alla fine degli anni ’90.
La coda invece è quella della
Ducati 999, scelta per il suo forte impatto estetico, mentre il serbatoio proviene da una
White Lightning del ’98 e il faro da una
V-Rod della
Harley Davidson (marchio in cui Shore stesso è specializzato); altri particolari da segnalare sono infine il
parafango anteriore in carbonio, gli
specchietti retrovisori in stile rétro e la
strumentazione davvero molto minimale.
In pratica della moto di partenza non è rimasto che il
motore ma il risultato finale è bello ed interessante, anche se forse
sella e faro non vanno proprio d’accordo con le linee del
propulsore stesso e del telaio, almeno a mio modesto parere.
Per il resto non resta che ammirare questa
special davvero rara anche per Shore, abituato a lavorare molto di più su motociclette europee (
BMW in primis, altra casa per la quale il tuner di Calgary si è specializzato in Florida) e solo sporadicamente a cimentarsi con le
due ruote a stelle e strisce, il che suona alquanto singolare per un
customizer nord americano formato in quel di Daytona.