La
Ducati SS 900 non è solo una delle
motociclette più belle mai realizzate in quel di
Borgo Panigale ma anche un modello che ben si presta alle preparazioni in stile
cafè racer, tipologia di moto alla quale appartiene anche la due ruote protagonista di questo articolo, che ha richiesto ai
customizer ben nove mesi di intenso lavoro artigianale.
Più precisamente la base di partenza della nuova
moto special è stata una Ducati SS 900 del 1991: la
due ruote è stata poi spogliata e completamente rivista (anche se ha mantenuto immutata la parte anteriore del
telaio a traliccio) in chiave vintage (o retrò che dir si voglia) per creare una due ruote dal fascino senza tempo.
Da questo punto di vista, spiccano soprattutto i
cerchi in magnesio, i
semimanubri in alluminio ricavati dal pieno, i
collettori alti a tromboncino e soprattutto il
codone posteriore, ricavato da uno stampo in carbonio realizzato in autoclave.
La ricerca dello stile non ha però portata i preparatori a trascurare la parte tecnica e così la nuova Ducati Cafè Racer è equipaggiata con il
propulsore di una
Ducati Hypermotard 1100, presenta delle
forcelle prese direttamente dall’
Aprilia RSV 1000 ed un
monoammortizzatore posteriore della svedese
Ohlins.
Si tratta in definitiva di una delle migliori elaborazioni su base Ducati, anche se molti
centauri probabilmente storceranno il naso per il fatto che la scelta della moto da elaborare sia caduta appunto su una
SS 900, una delle creature della prestigiosa
casa bolognese che hanno veramente lasciato il segno nella storia delle due ruote e nel cuore di moltissimi appassionati.