Questa moto special presenta alcune modifiche di tutto rispetto: per prima cosa la carenatura è stata del tutto eliminata; lo scarico e la ruota posteriore sono invece nuovi, con quest’ultima preparata in maniera tale da poter montare una gomma avente sezione di 150 e diametro di 17 pollici.
La nuova Ducati 999 Testastretta Beach Racer è inoltre dotata di piastre di protezione laterali, piastra forcella con manubrio che deriva direttamente da moto da cross e comando rapido del gas. I neozelandesi hanno dovuto inoltre modificare la centralina elettronica (ECU) della Nemesis con il relativo cablaggio: adesso la ECU è posta anteriormente ed è completamente impermeabile come si conviene per una moto destinata all’off road.
La moto, in grado (secondo Haldane Motorcycles) di raggiungere i 200 km/h su terreno sabbioso, è in vendita ad un prezzo di 12000 dollari.
Dal punto di vista dei componenti scelti la moto non è un niente di particolare, nel senso che circolano creazioni ben più esclusive con particolari degni di moto d’epoca, ma mi ha colpito l’originalità del preparatore che ha costruito una moto robusta e senza tanti fronzoli che, visto l’interesse di Ducati per i maxi scooter, mi ha fatto pensare che forse non potrebbe essere lontano nemmeno il momento in cui si potrà ammirare dal vivo un modello da cross o da enduro costruito dalla prestigiosa casa bolognese.