Jack Frost, progettista di lungo corso presso la
Holeshot Racing e felice proprietario di una
BMW S 1000 RR, non era affatto soddisfatto dei soli 190 CV della sua
supersportiva bavarese e ha così deciso di aumentarli fino a 350 grazie ad un
turbo Garret GT30-71 da lui stesso modificato.
Per riuscire ad ottenere un
moto special del genere Frost ha speso circa 16500 dollari al fine di riuscire ad inserire il
turbocompressore in una moto a gestione elettronica e dotata già di per se stessa di sistemi ad alta tecnologia; inoltre il progettista ha deciso di sostituire
bielle,
pistoni e
pompa del carburante e di montare varie
parti speciali tra cui spicca l’impianto di scarico
Akrapovic.
Resta da capire che cosa Jack Frost abbia intenzione di fare con una
BMW S 1000 RR così modificata: di certo su
strada non la si potrà vedere e su
pista la trovo semplicemente ingestibile a meno che non voglia partecipare alle gare riservate ai
dragster, per le quali la
moto necessiterebbe però di una barra per evitare il ribaltamento e di un forcellone molto più lungo.
In attesa della prossima pazzia su
due ruote, si può dire che a questa supersportiva tedesca sono stati in un certo senso cambiati i
connotati facendola diventare molto più americana che europea e soprattutto andando ad intaccare un
progetto molto equilibrato solo per avere tanti ed inutili cavalli: sarebbe stato meglio ricorrere al settore
aftermarket per trovare le soluzioni che avrebbero permesso un aumento molto minore delle
prestazioni senza stravolgere la
motocicletta ma anzi valorizzandola, cosa che la soluzione proposta da Frost è ben lungi dal fare.