Moto+nuova+a+meno+di+3mila+euro%3A+offerta+indecente+dall%26%238217%3BAsia%2C+sta+spopolando+in+Italia
nextmotoit
/articolo/moto-nuova-a-meno-di-3mila-euro-offerta-indecente-dallasia-sta-spopolando-in-italia/58430/amp/
Moto

Moto nuova a meno di 3mila euro: offerta indecente dall’Asia, sta spopolando in Italia

Dall’Asia arriva la moto a prezzo super vantaggioso e ora saranno tantissimi coloro che in Italia la vorranno.

Si rinnova sempre di più il parco moto in Italia, con la Cina che sta crescendo sempre di più e sono tantissimi coloro che hanno deciso di mettere le mani su due ruote di questa nazione. Lo sviluppo tecnologico che è mostrato è davvero di primissima fattura e sono diverse le aziende che ormai sono sempre più apprezzate nel settore.

Moto nuova a meno di 3mila euro: offerta indecente dall’Asia, sta spopolando in Italia (nextmoto.it)

Tra queste non ci si può di certo non ricordare della Keeway, una realtà che ha dimostrato di essere in costante e continuo miglioramento, sapendo progettare dei modelli a buon costo e allo stesso tempo di ottima caratura. Lo si vede soprattutto con i modelli di bassa cilindrata, con questi che diventano alla portata di tutti.

Non è detto infatti che per dare vita a una moto di primo piano si debba per forza usare un motore possente. Per questo motivo ora c’è una variante da soli 125 di cilindrata e che ha tutte le carte in regola per potersi imporre sul mercato, con il prezzo che è un sogno e con le caratteristiche che la rendono adatta a ogni evenienza.

Keeway X-Light 125: un gioiello su due ruote

Le naked sono delle moto che hanno dimostrato di sapersi fare apprezzare negli anni e un caso eclatante è sicuramente quello della Keeway X-Light 125. Una due ruote che si presenta con una lunghezza da 204 cm, una larghezza da 85 cm e un’altezza da 112 cm, con il peso complessivo che si stanzia sui 131 kg.

Keeway X-Light 125: un gioiello su due ruote (Keeway Press Media – nextmoto.it)

Il motore che monta al proprio interno è un monocilindrico da 125 di cilindrata e che eroga un massimo da 8,2 cavalli. Non si tratta dunque di un modello adatto per velocità di punta elevate, ma si presenta come una moto molto comoda e che allo stesso tempo la si può utilizzare senza problemi tra città e sterrato.

Un aspetto che piace molto di questa moto sono i suoi ammortizzatori, con questi che tengono molto bene anche in città, nel caso in cui ci si dovesse imbattere su delle buche. La spinta del motore, per quanto contenuta, risulta comunque eccellente, per questo motivo siamo di fronte a una delle migliori moto del momento, con il suo prezzo di partenza che è di soli 2890 Euro.