I fan di Moto Guzzi possono esultare per il ritorno in grande stile di una delle moto più amate: torna per un’occasione molto speciale.
Tra i brand più amati dagli appassionati italiani di moto c’è sicuramente Moto Guzzi. Dando uno sguardo ai dati relativi alle vendite nel 2024, infatti, il produttore si piazza al 12esimo posto tra i marchi che hanno fatto registrare più immatricolazioni. Un risultato importante che spinge Moto Guzzi a lavorare su qualcosa di ancora più innovativo che potrebbe arrivare già nel 2025.

Da qualche giorno, infatti, circola una voce che ha già mandato in visibilio tutti i fan dell’azienda italiana che nel 2021 ha festeggiato i suoi primi 100 anni di vita. Secondo alcune indiscrezioni, infatti, non è da escludere che Moto Guzzi stia pensando a una nuova moto Le Mans, magari anche per celebrare l’ormai imminente cinquantenario della celebre moto sportiva Le Mans del 1976.
Un’idea tutt’altro che campata in aria, se si considera che il brand è tornato parecchio in auge e che si registra un ritrovato interesse per le moto vintage. In più Moto Guzzi potrebbe percepire l’esigenza di provare qualcosa di diverso rispetto alle due piattaforme attualmente disponibili. L’azienda potrebbe quindi immaginare una moto semplice e facilmente accessibile oppure un mezzo più improntato a fare breccia anche al di fuori del mercato italiano.
Storico ritorno: Moto Guzzi fa impazzire i fan del vintage
I recenti rumors rivelano che in realtà Moto Guzzi starebbe effettivamente lavorando sulla nuova Le Mans, che potrebbe prendere il nome di Le Mans V (Le Mans 1000 è stata chiamata più volte anche Le Mans IV) oppure Le Mans V100. Il motore, sempre stando alle voci, dovrebbe essere un V100 Mandello in grado di erogare 115 CV.

Se così dovesse essere, il prezzo dovrebbe aggirarsi sui 15.500 euro in modo tale da non distanziarsi da quello della V100 Mandello base. Un prezzo assolutamente conveniente se si considera che alcune rivali come la BMW R 12 S sono in vendita a una cifra decisamente più elevata (23.750 euro) nonostante il potenziale sia praticamente lo stesso.
Se invece la scelta di Moto Guzzi sarà quella di non dare un taglio troppo sportivo alla nuova Le Mans ma di puntare invece su un modello più ‘commerciale’ ecco che potrebbe entrare in gioco la piattaforma V7: in questo caso, ovviamente, il prezzo sarebbe più basso e si aggirerebbe quindi intorno ai 10.000 euro.