Moto Guzzi si appresta a festeggiare i suoi primi 90 anni di vita: la casa di
Mandello del Lario è infatti stata fondata il 15 marzo 1921 dal cavalier
Emanuele Vittorio Parodi, dal figlio
Giorgio e dall’amico
Carlo Guzzi, che scelsero l’
aquila come simbolo per ricordare un loro caro amico scomparso in un incidente aereo.
Numerose saranno le
iniziative per celebrare l’importante
anniversario: per esempio molti
guzzisti si riuniranno a Genova (città in cui aveva sede legale la neonata
Società Anonima Moto Guzzi) tra il 19 e il 20 marzo mentre il gruppo
Piaggio, ora proprietario dello storico marchio, esporrà proprio il 15 marzo le nuove
Moto Guzzi Norge GT 8V e
Moto Guzzi Stelvio 8V (sia nella versione standard che in quella tuttoterreni
NTX) presso lo
Spazio Broletto 13 (Milano, via Broletto 13), vera e propria vetrina milanese del gruppo di
Pontedera.
Sempre presso la boutique del
costruttore toscano, aperta dal lunedì al venerdì dalle ore 10 alle ore 19, sarà inoltre possibile trovare tutte le
novità della collezione
abbigliamento moto firmata Moto Guzzi, cosa che di certo non dispiacerà ai tanti amanti delle Aquile.
Nell’augurare un buon compleanno alla
casa e a chi continua a perpetuarne il
nome e la
tradizione, non si può non auspicare che il marchio Moto Guzzi ritorni agli splendori degli anni compresi tra il 1950 e la fine degli anni ’70: un traguardo certamente difficile ma non impossibile a patto che la
proprietà ed anche i
motociclisti italiani diano il loro contributo per valorizzare un
marchio che sembra essere snobbato nel Bel Paese e invece molto più apprezzato ed invidiato all’estero.