La nuova creatura della casa belga presenta un motore elettrico brushless in corrente continua con flusso assiale, la cui posizione è frontale rispetto alla ruota posteriore del mezzo. Tale propulsore è in grado di erogare in maniera costante una potenza di 136 CV e una coppia di 183 Nm ma i valori massimi che si potrebbero raggiungere sarebbero di 137 CV e ben 406 Nm.
Le batterie da 12,6 kWh sono ad innesto rapido e la loro ubicazione è stata accuratamente studiata in maniera tale da rendere ottimale la posizione del baricentro della Project 7 X 01.
Il peso della motocicletta dovrebbe essere compreso entro i 200 kg, minore quindi dei 247 kg che caratterizzano la nuova Mission R, il cui pacchetto complessivo è però a mio giudizio molto più evoluto sia dal punto di vista elettrico che ciclistico.
Per il momento non si conoscono velocità massima raggiungibile e autonomia della X 01, anche se, essendo una moto da gara, mi aspetto che sia in grado di tenere sugli 80 – 100 Km e non di più.
Resta il fatto che le moto a trazione elettrica sono in continuo miglioramento e, una volta risolti i non facili problemi relativi all’autonomia delle batterie, dovrebbero riuscire a prendere piede abbastanza velocemente, nonostante la scontata e dura opposizione della forte e ricca lobby petrolifera.