Il designer italiano
Cristiano Giuggioli ha proposto un nuovo e molto interessante
concept elettrico a due ruote denominato
Kobra che potrebbe anche essere prodotto dalla
MotoCzysz, costruttore statunitense che costruisce anche la
E1pc, altra moto progettata da Giuggioli stesso.
La nuova
moto elettrica è equipaggiata con un
motore elettrico Lynch con alimentazione assicurata da batterie agli ioni di litio e dotata di
KERS, ovvero del sistema sviluppato per la
F1 che consente di recuperare energia per la ricarica delle batterie stesse durante la fase di
frenata.
Molto curata anche l’
elettronica della moto con una centralina in grado di gestire tre
mappature del motore (City, Touring e Sport) per soddisfare le diverse esigenze dei
centauri e le
sospensioni elettroniche ESA II, dal comportamento simile a quello di
analoghi prodotti della Tenneco-Marzocchi, che consentono anche di adattare il nuovo
prototipo ad altezza e peso del pilota.
Una moto in ogni caso che, nel bene e nel male, non lascia certo indifferenti e costringe se non altro a pensare a quella che potrebbe essere la
mobilitĂ su
due ruote del futuro in un momento in cui molti grandi
costruttori cominciano seriamente a pensare alla
trazione elettrica o a
moto ibride come mezzi per rilanciare un settore fortemente piegato dal netto calo delle
vendite che sta interessando i
mercati maturi e, in misura un po’ minore, anche quelli emergenti come
l’India, dove il governo ha dovuto lanciare una campagna di incentivi sui veicoli elettrici.
Il momento è comunque di passaggio e quindi delicato per costruttori e consumatori, che sembrano entrambi cercare un nuovo equilibrio post
crisi.