L’azienda canadese
Amarok ha presentato il suo nuovo
prototipo elettrico: si tratta del modello
P1, preparato con l’obiettivo principale di prendere parte al prestigioso
TTXGP Formula 75, competizione del
Tourist Trophy riservata al segmento delle
moto elettriche.
I responsabili di Amarok hanno pensato ad una
moto minimalista, in modo da contenere il
peso (pari a 325 lbs, ovvero circa 147 kg), e caratterizzata da una linea che privilegi l’
efficienza aerodinamica piuttosto che la moda o il look.
Il
propulsore, alimentato da batterie da 7,5kWh, ha una
potenza di 75 cv che permette alla nuova moto elettrica canadese di raggiungere una
velocità massima di 200 km/h (i dati sono quelli dichiarati dal costruttore), che le dovrebbe consentire di fare una buona impressione sulle mitiche strade dell’
isola di Man.
Molto interessante anche il
telaio in tubi a traliccio che sostiene la
forcella a parallelogramma e il
canotto di sterzo ed inoltre ingloba le
batterie stesse.
Amarok P1 sembra avvicinarsi come
prestazioni alla
eCRP 1.2, modello che però presenta finiture di migliore fattura, ed anche ad alcune
bicilindriche di cilindrata media presenti attualmente sul
mercato, il che è sicuramente indice di un
progetto ben riuscito e degno di essere ulteriormente sviluppato magari sfruttando proprio la preziosa esperienza sull’isola di Man, dove il confronto diretto con le rivali darà una misura del valore del progetto canadese e metterà in luce lo stato dell’arte nel sempre più importante settore delle
moto elettriche da competizione, naturali progenitrici di molti
modelli che poi si potranno vedere anche sulle
strade di tutti i giorni.