Un pezzo di storia del motociclismo ed anche del cinema internazionale che oggi è un pezzo raro, con valore davvero illimitato.
Gli amanti del cinema d’azione e di spionaggio non possono non amare follemente il personaggio di James Bond. Ovvero l’agente segreto 007 creato dalla penna e dalla fantasia di Ian Fleming, divenuto anche un simbolo del grande cinema hollywoodiano. Infatti sono stati realizzate ben 25 pellicole ufficiali sulla saga della spia britannica, divenendo un vero e proprio franchise.

Nel ruolo di Bond si sono alternati grandissimi attori internazionali, a cui sembrava essere cucito addosso questo personaggio: dall’iconico Sean Connery, forse lo 007 più amato ed indimenticabile, passando per Roger Moore, Pierce Brosnan fino all’ultimo portatore di tale onore, Daniel Craig.
Il fascino dell’agente segreto è sempre stato uno dei focus principali dei vari romanzi e film. Ma per rendere tutto ancora spettacolare, Bond è stato spesso messo in condizione di guidare mezzi davvero prestigiosi, sia a due che a quattro ruote. Chissà se i cineamatori ed anche gli appassionati di moto ricorderanno il bolide assegnato a 007 in alcune pellicole del passato.
La BMW a due ruote di 007: un’icona di prestigio e rarità
In particolare ci riferiamo alla moto guidata nel film “Tomorrow Never Dies”, uscito nel 1997 ed interpretato dall’attore inglese Pierce Brosnan, considerato perfetto per fascino e physyqie du role per interpretare James Bond. In quell’occasione il protagonista era salito in sella ad una BMW R1200C.

In particolare gli appassionati della serie si ricorderanno una memorabile scena di inseguimento, che mise in mostra tutte le qualità e le caratteristiche della moto tedesca. Si tratta di una cruiser marca BMW, con un design molto diverso dagli altri prodotti a due ruote del marchio. Uno stile innovativo che ha fatto da apripista a moto successive come la R nine T, la K1600B e la R18, ma ha anche ispirato altre case motociclistiche europee. Basti guardare le forme della Triumph Thunderbird 1700 e della Ducati Diavel.
Motore bicilindrico da 1170 cc, con sviluppo su 61 CV e 72 lb-ft di coppia. Caratteristiche non esagerate, ma la BMW R1200C ha conquistato tutti per il suo carattere unico, una sorta di ‘figlioccia’ delle Harley-Davidson ma in versione elegante ed europea, impreziosita dalla presenza scenica nel film di 007.
Per i collezionisti, oggi questa moto BMW è un pezzo raro. Un esemplare è reperibile in vendita a Villa Park, in Illinois. La moto ha solo 13.445 miglia sul contachilometri e viene venduta a circa 7.000 dollari. Una bella opportunità (anche negoziabile) per chi si vuole regalare un modello comparso anche sul grande schermo.