Moto, devi sostituire il portatarga? Ecco cosa devi fare

Le moto sono dotate di tanti particolari, ed uno dei più importanti è il portatarga. Ecco cosa sapere sulla sua sostituzione.

In molti potrebbero non saperlo, ma il portatarga delle nostre moto, pur non costituendo una caratteristica costruttiva e funzionale del veicolo, ha l’obbligo di rispondere a dei criteri, stabiliti dall’articolo 259 del Regolamento di attuazione del Codice della Strada. Per questo motivo, anche la sua sostituzione non può essere effettuata liberamente, ma deve seguire degli standard molto precisi, che sono stati specificati sul sito web “Dueruote.it“.

Moto sostituzione portatarga
Moto tutti i dettagli – Nextmoto.it

Ad esempio, è ammesso l’uso di cornici portatarga, che però devono essere di materiale opaco, e che non ricoprano il bordo del portatarga per una profondità di più di 3 millimetri. Inoltre, non si può applicare sulla targa rivestimenti di materiale, anche se trasparente. Inoltre, la luce sulla targa deve essere funzionante in modo da renderla sempre ben visibile, e la mancata illuminazione può portare a sanzioni molto pesanti. Andiamo a scoprire, a questo punto, ciò che serve sapere per sostituire il portatarga.

Moto, tutto sulla sostituzione del portatarga

Nel caso in cui dobbiamo sostituire il vostro portatarga, ci sono alcune regole che vanno conosciute a menadito. Ad esempio, secondo il Regolamento, la targa deve essere sempre leggibile ad almeno 20 metri e va montata in modo che sia visibile da un’angolazione laterale, di almeno 30 gradi, e la stessa regola e valida anche per l’angolazione frontale. Nessun punto di alloggiamento della targa deve trovarsi ad un’altezza dal suolo superiore ad 1,20 metri, o inferiore a 0,20 metri.

Portatarga regole precise
Portatarga in mostra – Nextmoto.it

Inoltre, deve sempre essere presente il catarifrangente posteriore, ovviamente di colore rosso. Chi non rispetta queste regole, come potete immaginare, rischia una precisa sanzione, che va da 87 a ben 344 euro, ma anche il fermo amministrativo del veicolo. Inoltre, nel caso in cui queste violazioni si ripetano nel tempo, ci sarà una sanzione accessoria della confisca amministrativa del veicolo per ben tre mesi. Dunque, nel caso in cui doveste sostituire il portatarga, è fortemente consigliato di rispettare alla perfezione le regole, pena sanzioni molto gravi.

Impostazioni privacy