Nelle scorse settimane si è tenuto in Australia il
Boundless Enthusiasm Bike Build-Off, contest riservato alle
moto custom la cui filosofia è ispirata al concetto di fare il massimo possibile con risorse limitate. A vincere questo concorso, mettendo d’accordo la giuria di esperti e il pubblico della manifestazione, è stata
Much Much Go, moto preparata in soli 55 giorni da
Nick Eterovic.
Eterovic ha dichiarato candidamente di aver scoperto il
concorso in ritardo e di aver passato intere notti insonni a lavorare su una
Honda CB 250 T del 1979 offertagli da un amico che è poi diventata appunto la vera e propria
moto chopper vincitrice.
Dal punto di vista estetico, l’ispirazione della Much Much Go è quella tipica delle
customizzazzioni giapponesi per la cui realizzazione Eterovic ha tagliato posteriormente il
telaio, montato
sospensioni più corte e una
piastra di sterzo rovesciata, ridisegnato il
serbatoio e le
pedane: tutto questo per ottenere una nuova posizione di
guida più equilibrata possibile.
Il preparatore ha inoltre preparato da sé i
freni, il
cambio e il piccolo
parafango, mantenendo invece i
cerchi a stella montati di serie, che d’altronde fanno un’ottima figura su una moto di questo genere, come del resto gli
scarichi alti dalla forma sinuosa e con i tubi in bella vista (questi ultimi però realizzati ad hoc).
Le modifiche sono costate solo 375 dollari australiani, il che rende bene l’idea della
bravura di Eterovic, che non avrà dotato la sua realizzazione degli
accessori più cool in circolazione per le moto custom, ma le ha di certo dato un
tocco distintivo che la rende davvero
unica da molti punti di vista.