Moto+crossover+o+scooter%3F+Entrambe+le+cose%3A+il+nuovo+mezzo+scuote+i+concessionari%2C+tecnologia+unica
nextmotoit
/articolo/moto-crossover-o-scooter-entrambe-le-cose-il-nuovo-mezzo-scuote-i-concessionari-tecnologia-unica/54945/amp/
Scooter

Moto crossover o scooter? Entrambe le cose: il nuovo mezzo scuote i concessionari, tecnologia unica

Arriva uno scooter che sembra uscito dai rally africani. L’Evteker 01 ha prestazioni da moto vera e un’autonomia che fa sognare.

Lo vedi la prima volta e puoi pensare a uno scherzo. Non è una moto normale, tantomeno è uno scooter normale. È un incrocio dal sapore paradossale ma che già al primo sguardo promette il brivido dell’imprevisto, e una novità che non è fatta solo per stupire. Si capisce subito che sotto la pelle c’è un prodotto pieno di sostanza.

Evteker 01 (Evteker) – nextmoto.it

Sembra una di quelle moto che vedi alla Dakar, alta e muscolosa come un culturista. Solo in un secondo momento si scopre che sotto quel look aggressivo batte un cuore elettrico. L’Evteker 01 è uno strano incrocio: immaginate di mettere insieme un fuoristrada e uno scooter cittadino. Il risultato è sorprendente.

Numeri che parlano chiaro

Il motore è pieno di energia: 14,4 kW spingono questo mezzo singolare fino a 115 all’ora. Le batterie sono il vero asso nella manica. Fanno 210 chilometri con una carica, che diventano 180 nel traffico quotidiano. Per capirci, è come fare Milano-Genova senza pensieri, e la ricarica è veloce: meno di due ore alla colonnina, una notte intera alla presa di casa.

Evteker 01 (Evteker.com) nextmoto.it

Il telaio è in tubi d’acciaio, robusto come quello di una moto vera. Le ruote sono un po’ strane: quella davanti è più grande della posteriore. Gli ingegneri giurano che così si guida meglio: crediamoci. Le gomme tassellate non temono qualche sterrato. Pesa 165 chili, la sella è bassa: lo guidi facile anche se non sei un pilota da endurance.

La tecnologia c’è ed è quella giusta, senza esagerare. Il display ti dice tutto quello che serve, dalla navigazione alla pressione delle gomme. Non mancano ABS e controllo di trazione. La chicca è la retromarcia: nei parcheggi stretti vale oro. In Cina costa come uno scooter normale, circa 3.400 euro. Per vederlo in Europa dovremo aspettare ancora un po’: hanno aperto un ufficio a Monaco, è un buon segno.

L’Evteker 01 è come un attore che sa fare tutti i ruoli. Ma proprio tutti, dal teatro drammatico al caratterista di cinepattone. Ti porta al lavoro senza problemi, nel weekend ci fai un giro fuori città, se trovi uno sterrato non ti lascia a piedi.

Il mondo degli scooter elettrici ha un nuovo protagonista, forse difficile da definire con esattezza. Ma per chi lo usarà, comunque e dovunque decida di farlo, il mondo cambierà. E non di poco.