Honda prepara un colpo basso alla concorrenza con una crossover che unisce tecnologia e praticità a un prezzo imbattibile.
La notizia arriva direttamente dal Giappone. Honda ha deciso di rinnovare completamente la sua crossover di successo, quella NC750X che fino al 2020 dominava il podio delle vendite. Dopo qualche anno di leggero appannamento nasce una nuova versione, che ha tutte le carte in regola per lasciare una pesante impronta sul mercato.
Le novità sono tante, studiate per riportare la moto ai vertici delle classifiche. Il progetto parte da zero, come un foglio bianco da riempire con idee fresche perché Honda ha deciso di creare una moto moderna senza perdere quella praticità che l’ha resa famosa. I tecnici giapponesi hanno lavorato due anni per questo risultato. La vecchia NC750X era già nella Top 30 delle moto più vendute in Italia. Questa nuova versione punta ancora più in alto.
Il design colpisce subito l’occhio. Le linee sono sinuose e aerodinamiche, con un frontale più affilato e un faro LED potente. La qualità si vede e si tocca nei materiali solidi e nel livello dell’assemblaggio: preciso al millimetro, di perfezione assoluta.
La posizione in sella non cambia. Gli 80 centimetri da terra permettono a tutti di toccare facilmente. Il bicilindrico da 745cc rispetta le norme Euro 5+ e fa sentire il suo carattere fin dai bassi giri: la coppia c’è sempre, pronta, quando serve.
I freni sono la vera novità. Due dischi all’anteriore fregalano una nuova sensazione di controllo assoluto mentre i cerchi più leggeri rendono rendono la moto agile, quasi come una bicicletta. Il cambio automatico DCT fa sentire le sue qualità e la sua dolcezza, soprattutto in città.
La strumentazione diventa digitale. Un display TFT da 5 pollici mostra tutto quello che serve. Il joystick sul manubrio è retroilluminato e si vede bene anche di notte.
Il vano portaoggetti nel finto serbatoio resta un punto di forza che viene dalla vecchia versione, ci puoi infilare anche un casco integrale senza problemi. Le sospensioni hanno una corsa di 12 centimetri: perfette per l’asfalto, anche quello rovinato.
Alla fine di una lunga e necessariamente schematica lista di qualità, arriva la ciliegina: una gamma di accessori intelligenti e prestigiosi, che completano il pacchetto non stile: la sella comfort alza la seduta per i piloti alti. Il parabrezza maggiorato ripara meglio dal vento. Quattro pacchetti di accessori permettono di personalizzare la moto come si vuole.
La nuova NC750X arriva nelle concessionarie a metà febbraio ad un prezzo che è annunciato simile a quello attuale. Una brutta gatta da pelare per i costruttori tedeschi, che dovranno per forza inventarsi qualcosa. La NC750X 2025 offre persino troppo per quello che costa, sarà difficile tenerla a bada nelle vendite.