Moto%2C+che+guaio+per+tutti+gli+europei%3A+stangata+da+15+mila+euro+per+tutti%2C+il+rincaro+%C3%A8+pesantissimo
nextmotoit
/articolo/moto-che-guaio-per-tutti-gli-europei-stangata-da-15-mila-euro-per-tutti-il-rincaro-e-pesantissimo/58053/amp/
Fuorigiri

Moto, che guaio per tutti gli europei: stangata da 15 mila euro per tutti, il rincaro è pesantissimo

Continuano i problemi economici per i biker, con la nuova stangata che è un durissimo colpo da dover digerire.

L’inflazione è un aspetto che ha contribuito sensibilmente negli ultimi anni a mettere duramente in crisi gli italiani, con le spese che sono aumentate in modo vertiginoso. Il problema è che tutto ciò non ha avuto un seguito anche con gli stipendi, con questi che invece sono di fatto rimasti al palo.

Moto, che guaio per tutti gli europei: stangata da 15 mila euro per tutti, il rincaro è pesantissimo (nextmoto.it)

Questo fa sì che la gestione dei mezzi privati, a prescindere dal fatto che si tratti di auto o di moto è diventata davvero molto complicata. Inoltre il tutto rischia di peggiorare sensibilmente per la situazione legata ai dazi, con questi che purtroppo continuano a far discutere.

Al momento sono stati bloccati da Donald Trump, con la decisione che dunque è rimandata a data da destinarsi. La speranza è che non ci si debba trovare di fronte a simili problematiche, visto come il mondo non vive di certo il suo miglior periodo e non ha bisogno di altri problemi. I biker però sono in attesa di conoscere le novità sulla tematica, visto come uno dei marchi più amati rischia di costare molto di più.

Harley Davidson: i prezzi volano alle stelle

Ci sono davvero pochi dubbi sul fatto che una delle aziende che negli anni ha dimostrato di essere una delle più grandi al mondo nel settore dei motori sia la Harley Davidson. La casa di Milwaukee è un mito che conosce pochi rivali, ma che ha sempre presentato dei costi di vendita spesso elevati.

Harley Davidson: i prezzi volano alle stelle (Ansa – nextmoto.it)

A peggiorare il tutto ci pensano i possibili controdazi che sono prossimi a partire da parte dell’UE, con questi che non farebbero altro se non aumentare ulteriormente i costi delle Harley Davidson. Difficile capire di preciso, dato che per ora tutto è congelato, quanto questo andrebbe a impattare sulla spesa dei cittadini, ma si parla di un range tra i 3975 e i 12.650 Euro.

Questi sono i dati che ha evidenziato il Codacons, considerando l’introduzione di dazi del 25%. Questo dunque porterebbe la moto più economica passare da 15.900 a oltre 19 mila Euro, mentre per quanto riguarda la più costosa, ovvero la Road Glide ST, si passerebbe da 50.600 Euro a oltre 63 mila. Una serie di aumenti che rischiano di risultare molto complicati da sopportare per il marchio americano.