Veloce, potente e facile come uno scooter: dal Giappone arriva il miracolo su due ruote. La nuova sportiva si guida con una serenità disarmante, senza temere più la frizione ed il cambio. Anche il prezzo è contenuto
L’eterna lotta tra praticità e divertimento potrebbe essere giunta finalmente al termine. Il miracolo arriva dal Giappone, dove gli ingegneri di casa Honda hanno messo in piedi un vero e proprio gioiello, capace di mescolare perfettamente la facilità di guida di uno scooter all’adrenalina di una sportiva nuda e cruda. Dopotutto l’Ala Dorata è esperta nell’ibridare i due mezzi, come la gamma di Tokyo già dimostra da qualche anno.
Una CBR 650 R con il cambio automatico, però, non ci saremmo mai aspettati di vederla. Honda è da anni precursore di una tendenza che ora altri colossi come BMW, Yamaha e KTM stanno portando avanti. Il mondo delle moto ormai viaggia verso l’abolizione della leva della frizione, nonostante i puristi storcano il naso e guardino con sospetto il tutto.
Di certo la sport-tourer di Honda non si snatura ora che l’E-Clutch arriva anche sulla carenata media di Tokyo, che resta una moto intuitiva e facile. Non aspettatevi un mezzo per neofiti, ma è la perfetta entry level per chi vuole assaggiare il mondo delle sportive senza rinunciare al comfort, alla praticità e alla comodità degli altri segmenti.
La nuova CBR 650 R resta, dunque, un prodotto che Honda ha concepito anche per l’utilizzo quotidiano. Lo slalom nel traffico non è il suo habitat naturale, ma la posizione di guida non troppo caricata sull’anteriore e il cambio automatico rendono la sportiva dell’Ala Dorata pratica quasi come uno scooter. Per il resto, la carenata giapponese resta fedele alla sua anima pistaiola.
E quindi, ciclistica raffinata e performante, che fa leva anche su un comparto elettronico di primissimo livello. Anche il design si fa più affilato e aggressivo, con un gruppo ottico anteriore completamente rivisto e una silhouette molto snella. Il motore della nuova Honda CBR 650 R è il consolidato 4 cilindri raffreddato a liquido da 649 cc, che sviluppa una potenza di 95 CV a 12.000 giri e una coppia massima di 63 Nm a 9.500 giri.
A completare il quadro anche l’omologazione ad Euro 5+ e un impianto frenante potente e regolabile. Il prezzo? La nuova Honda CBR 650 R, completa di E-Clutch e cambio automatico, parte dai 10.090 euro.