L’importanza delle
gomme è fondamentale per i motociclisti, prima di tutto per la
sicurezza propria e degli altri ma anche per una
guida “divertente” nel traffico giornaliero. Per rispondere a queste esigenze
Michelin ha presentato la nuova versione delle sue
Anakee, gomme che, stando alle parole del costruttore francese e ai test del
Cerm (centro indipendente che svolge indagini meccaniche), sono in grado di conciliare
durata e
grip.
Ciò è dovuto al fatto che Michelin ha utilizzato una
mescola totalmente sintetica, caratterizzata da componenti ad alto contenuto di
silicio e
resine sintetiche (
simili a quelle che si usano anche in MotoGP soprattutto per i pneumatici posteriori, più sollecitati): ciò ha permesso di ottimizzare la
rigidità laterale e la
stabilità di carico e inoltre di rendere più uniforme l’
usura su tutto il
battistrada. Queste gomme risultano particolarmente adatte al segmento delle nuove
enduro stradali, modelli meno estremi adatti tanto alle
strade che a
facili sterrati o strade bianche. Si tratta di una novità interessante per gli appassionati di queste moto che stanno conoscendo una sempre più ampia diffusione grazie alla loro versatilità e ad una certa facilità di guida, nonostante
peso e
cavalli sviluppati non siano certo irrilevanti.
Nonostante le migliorie tecniche e le nuove gomme a disposizione, è ancora il motociclista che fa la differenza, per cui bisogna sempre ricordare che l’
esperienza (soprattutto in fuoristrada) e la
prudenza non sono mai troppe e sono fondamentali: buoni motociclisti non ci si improvvisa, ci si può diventare solo dopo anni e comunque i pericoli sono sempre dietro l’angolo,
anche per i campioni del motomondiale.