Meglio il T-Max o l’X-ADV? Guerra aperta tra Yamaha e Honda, ma il mercato ha il suo vincitore

Continuano le migliorie sul mercato dei maxi scooter e c’è da capire chi ha alzato maggiormente il livello tra Honda e Yamaha.

Nel corso degli anni sono pochissime le aziende motociclistiche che hanno dimostrato di saper dare vita a una produzione di lusso e di qualità come hanno fatto le giapponesi Honda e Yamaha. Due colossi che si sono messi in luce con delle opere straordinarie, coni maxi scooter che sono dei punti di forza delle due gamme.

Honda X-ADV
Honda X-ADV sfida il T Max (Honda Press Media – nextmoto.it)

Non ci sono dubbi sul fatto che il TMax della Yamaha e che il X-ADV della Honda rientrino tra i modelli maggiormente richiesti e che hanno dimostrato di essere un perfetto connubio tra qualità e anche un ottimo prezzo di vendita. La Honda X-ADV si presenta in vista del 2025 con uno stile davvero eccezionale e con il quale è ben difficile competere.

Siamo di fronte a un maxi scooter da 222 cm di lunghezza, una larghezza da 94 cm e un’altezza da 137 cm, il che fa sì che questo modello abbia un peso complessivo di 237 kg. Il motore che monta internamente è un bicilindrico da 745 di cilindrata e che ha modo di erogare un massimo di 58,6 cavalli. Il prezzo di partenza è da 12.990 Euro, con la Honda X-ADV che è un gioiello che però deve vedersela con il TMax.

Yamaha TMax sfida la Honda X-ADV: chi la spunterà?

La Yamaha di certo non ha paura di entrare in una sfida diretta con qualsiasi altro marchio per quanto riguarda i maxi scooter, con il TMax che è un gioiello di rara bellezza. Siamo di fronte a un modello che si presenta con una lunghezza da 220 cm, una larghezza da 78 cm e un’altezza da 142 cm, con il peso che è da 219 kg.

Yamaha TMax
Yamaha TMax (Yamaha Press Media – nextmoto.it)

Il motore anche in questo caso è un bicilindrico da 562 di cilindrata, con la potenza che è da 47,6 cavalli. Il costo di partenza è però superiore rispetto a quello della Honda X-ADV, tanto è vero che per potervi mettere le mani sopra è necessaria una spesa che sia di almeno 13.499 Euro, non poco, ma più che meritato per un maxi scooter di straordinario valore.

Da un punto di vista tecnologico entrambi sono molto avanzati, senza dimenticare come la tenuta di strada sia tra i loro punti di forza. Con questi maxi scooter dunque sia la Honda che la Yamaha hanno dimostrato di saper dare vita a dei modelli di rara bellezza e qualità, con la sfida che merita un pareggio.

Gestione cookie