La grande giornata dell’Aprilia è stata completata dal secondo posto di Leon Camier che conferma la competitività della moto italiana. E’ la prima volta che l’Aprilia vede due suoi piloti sul podio da quando partecipa al Mondiale Superbike. Completa il podio di gara 2 Cal Crutchlow (Yamaha Sterilgarda), autore di una notevole rimonta che lo ha portato, appunto, al terzo posto.
Risultato di rilievo anche per Haga che ha concluso in quarta posizione davanti a Troy Corser (BMW). Grazie a questo piazzamento il giapponese del team Ducati Xerox sale in quinta posizione, scavalcando Toseland, costretto al ritiro per una caduta. Per quanto riguarda gli italiani, Michel Fabrizio (Ducati Xerox) si è piazzato in nona posizione davanti a Scassa, mentre Baiocco è stato costretto al ritiro.
Max Biaggi: “Era un mio sogno ottenere una doppia vittoria e il sogno si è realizzato. Prima di arrivare a Miller, sognavo e speravo di vincere cosi, ne avevo bisogno. Abbiamo avuto un po’ di fortuna perché Checa oggi ha avuto problemi, ma 50 punti sono molto utili per me e per la squadra. Sono contento anche per il mio compagno di squadra. La nostra moto ha solo diciotto mesi di vita, e l’abbiamo sviluppata davvero bene.
Gli ingegneri hanno fatto un ottimo lavoro e sono contentissimo per tutti i miei amici in Aprilia. La gente ora sa che questa è diventata una moto competitiva.”
Leon Camier: “All’inizio del weekend le cose non sono andate secondo i nostri piani e sono caduto due volte. Nella prima gara ho fatto una scelta sbagliata di pneumatico e forse anche di assetto, ma gara 2 è stata semplicemente fantastica. Grazie Aprilia! Hanno fatto un ottimo lavoro, come si può vedere. Credo che sia la prima volta che fanno primo e secondo in Superbike, ma oggi Max aveva davvero un passo in più rispetto a me.”
Cal Crutchlow: “Abbiamo meritato questo risultato. In gara 1 siamo stati sfortunati, perché mi sono trovato nel bel mezzo di una caduta di un altro pilota e sono uscito di pista. In gara 2 ho fatto un ottimo recupero, ma complimenti a Max e Leon, hanno fatto una gara stupenda.
Alla Yamaha hanno lavorato bene questo weekend, avevo un passo da gara molto simile a quello di Ben Spies lo scorso anno, ma lui ha vinto con uno scarto di nove secondi, e questo dimostra quanto veloci vanno tutti in questa stagione.”
La classifica della seconda gara
1 3 Biaggi M. (ITA) Aprilia RSV4 Factory 38’17.842 (161,442 kph)
2 2 Camier L. (GBR) Aprilia RSV4 Factory 5.899
3 35 Crutchlow C. (GBR) Yamaha YZF R1 7.363
4 41 Haga N. (JPN) Ducati 1098R 8.842
5 11 Corser T. (AUS) BMW S1000 RR 9.473
6 50 Guintoli S. (FRA) Suzuki GSX-R1000 12.293
7 67 Byrne S. (GBR) Ducati 1098R 12.483