Maserati lascia l’Italia, si stanno prendendo anche lei? Scoppia la bomba dopo le dichiarazioni

Grosse novità in casa Maserati, con il colosso italiano che rischia di lasciare il Belpaese e sarebbe una notizia clamorosa.

Ci sono ben pochi dubbi sul fatto che Maserati rappresenti uno dei più grandi marchi che si siano mai visti nella storia d’Italia. Un colosso che si è messo in luce negli anni grazie a una serie di leggendarie vetture, con la potenza di queste auto che la si è espressa sia in strada che nelle piste.

Maserati Cina acquisto Stellantis Italia
Maserati lascia l’Italia, si stanno prendendo anche lei? Scoppia la bomba dopo le dichiarazioni (nextmoto.it)

Ricordiamo come si stia parlando di uno dei marchi che nella storia ha avuto modo anche di vincere un titolo mondiale di F1, con quello che forse è il più grande di sempre come Juan Manuel Fangio. La Maserati oggi si sta dedicando all’elettrico, soprattutto nelle corse, mentre per quanto riguarda la gamma sta rivedendo un po’ i suoi piani.

La pesante crisi che la vede coinvolta da un po’ di anni a questa parte obbliga a limitare quanto più possibile gli esperimenti e affidarsi alla pratica. Il Gruppo Stellantis ha messo in chiaro come sarà importante trovare la quadra il prima possibile, ma intanto ci sono dei nuovi possibili acquirenti che vogliono dire la loro.

La Cina su Maserati: Chery inizia a pensarci

Che il Gruppo Stellantis stia prendendo in considerazione la possibilità di vendere Maserati è un qualcosa ormai di noto a tutti da tempo, ma per ora si parlava di fatto solo della nascita del Polo del Lusso con Ferrari. Ora le cose però stanno cambiando e infatti si sta andando nella direzione di un possibile ingresso nel Gruppo Chery.

Maserati Cina acquisto Stellantis Italia
La Cina su Maserati: Chery inizia a pensarci (Ansa – nextmoto.it)

Il colosso cinese è uno di quelli maggiormente in espansione negli ultimi anni, con il Presidente Zhang Guibing che, durante una puntata di Presa Diretta, ha sottolineato come qualcosa si stia muovendo. “Non vogliamo solo vendere le nostre auto in Europa, vogliamo integrarci con l’industria locale. Non devono essere soddisfatti solo i clienti, ma anche i Governi e i lavoratori. Per ora posso solo dire he siamo interessati a marchi di alta gamma”.

Dunque il Presidente sottolinea la voglia espansionistica della Cina e per il momento il marchio di alta gamma che è sul mercato è senza dubbio la Maserati. Da capire quindi quali saranno le prossime mosse della Chery, con questo Gruppo che dimostra di avere tutte le carte in regola per farsi strada nel settore.

Gestione cookie