Marquez+dice+gi%C3%A0+addio+al+titolo%3F+Annuncio+a+sorpresa%2C+Ducati+e+Bagnaia+senza+parole
nextmotoit
/articolo/marquez-dice-gia-addio-al-titolo-annuncio-a-sorpresa-ducati-e-bagnaia-senza-parole/54356/amp/
MotoGP

Marquez dice già addio al titolo? Annuncio a sorpresa, Ducati e Bagnaia senza parole

Le parole di Marc Marquez allarmano tutti quanti in casa Ducati. Insieme a Bagnaia possono dire addio al titolo.

Lo stupore per ciò che l’otto volte campione del mondo ha recentemente dichiarato sta preoccupando particolarmente i tifosi e tutto l’ambiente in casa Ducati. Il rischio di trovare alcuni inaspettati avversari all’altezza per poter competere per il titolo è alto e potrebbe inficiare proprio sulle ambizioni di Marquez, ma anche di Bagnaia.

Marquez dice già addio al titolo? Annuncio a sorpresa, Ducati e Bagnaia senza parole (Ansa) – Nextmoto.it

La seconda tornata di test andata in scena a Sepang, dal 5 al 7 febbraio, ha già decretato alcuni verdetti davvero sconvolgenti. Vi hanno preso parte tutti e 22 i piloti che gareggiano in MotoGP, con delle sessioni lunghe: dalle 03:00 alle 11:00 italiane. I prossimi test collettivi invernali andranno in scena il 12 e il 13 febbraio a Buriram, ma ci si arriverà conoscendo le moto meglio di quanto non fossero conosciute fino ad ora.

A lasciare particolarmente stupiti sono stati i miglioramenti nei tempi di alcuni piloti, specie quelli che sono riusciti a girare più veloci di quanto non abbiano fatto sulla stessa pista durante le qualifiche del GP malesiano nel 2024. Spiccano su tutti, quindi, in nomi di Mir (Honda), Quartararo (Yamaha) e Marquez, ma Alex. Per quanto riguarda il fratello maggiore, è riuscito comunque a tenere un ritmo impressionante, riuscendo a correre in ogni giro più veloce, e non di poco, rispetto ai tempi fatti da Martin durante lo scorso novembre. Eppure, c’è una moto che sembra ancora la favorita al titolo e non è del team ufficiale Ducati.

Marc Marquez, la sfida al titolo è super aperta

Oltre ad aver parlato in maniera affettiva dei tempi raggiunti nei test dal fratello, Marc Marquez ha aperto a uno scenario davvero inatteso. “Credevo che Alex potesse battermi per circa due decimi, invece ci è riuscito di ben mezzo secondo”, ha affermato l’otto volte campione del mondo (Fonte: Moto.it).

Marc Marquez, la sfida al titolo è super aperta (Ansa) – Nextmoto.it

“Mio fratello è riuscito a essere il pilota Ducati più veloce oggi, sia nella sprint che sul giro secco”, ha poi proseguito Marc Marquez. Infine, ha aggiunto a riguardo del fratello: “Ovviamente, è ancora presto per lui pensare alla lotta al titolo. Si sta divertendo e non voglio mettergli pressione addosso”.

“La GP24 che guida Alex ha vinto 19 gare su 20 e sarà difficile per il team Ducati migliorare. Si tratta di una moto che può, comunque, competere al 100% per il titolo e proprio per questo motivo abbiamo provato diverse cose”, dice chiaramente Marquez. Ovviamente, tutti pensavano che la Desmosedici GP25 non potesse avere rivali, ma da ciò che afferma non sembra così. “Non c’è solo il motore o l’aerodinamica da provare, ma anche tante altre cose più piccole. Oggi ci siamo concentrati proprio su alcuni minuziosi dettagli, così da poter comprendere quale fosse il migliore”, ha infine detto chiaramente il campione.