Marquez, altro che carriera alla Valentino Rossi: arriva l’ammissione sul suo futuro

Marc Marquez balzerà su una Ducati Desmosedici del team factory nel 2025. A 32 anni ha già lasciato intendere le difficoltà di una lunga carriera in top class.

La MotoGP è cambiata molto dai tempi in cui correvano i vari Dani Pedrosa, Jorge Lorenzo e Valentino Rossi. Quest’ultimo è riuscito a rimanere al top nel Motomondiale per oltre un quarto di secolo, debuttando nel 1996 e arrivando sino al 2021. Nell’attuale MotoGP, caratterizzata dal doppio degli appuntamenti a causa dell’introduzione delle Sprint Race, il centauro di Tavullia avrebbe fatto molta fatica.

Marquez, altro che carriera alla Valentino Rossi
Marquez ammette il suo percorso futuro (Ansa) Nextmoto.it

I calendari si sono raddoppiati e per i piloti giovani è più facile arrivare presto nella classe regina e sfruttare la giovinezza per affrontare le trasferte internazionali. La vita dei piloti è piuttosto pesante in termini di viaggi e anche sul piano fisico con più partenze c’è più esposizione ad infortuni. Ne sa qualcosa Marc Marquez che ancora oggi accusa i postumi delle operazioni all’omero destro che hanno caratterizzato gli ultimi anni della sua carriera in MotoGP.

Lo spagnolo si è infortunato alla spalla destra in occasione di una caduta sul tracciato di Jerez de la Frontera nel 2020. Ha subito 4 operazioni chirurgiche e quando è tornato in MotoGP ha anche accusato problemi di visione doppia che lo avevano falcidiato nella prima parte della sua carriera nel Motomondiale. Marc ha scelto di lasciare la Honda per cominciare una nuova fase della sua carriera.

In Gresini ha trovato l’ambiente giusto per un rilancio in grande stile. Gli sono bastate 7 gare per essere promosso nel team factory. Nel prossimo biennio affiancherà il bicampione della MotoGP Bagnaia. Va ricordato che nessun pilota nell’era MotoGP ha vinto oltre i 30 anni. Valentino Rossi, classe 1979, vinse il suo ultimo riconoscimento iridato nel 2009, per poi sfiorare il decimo titolo nel 2015. Lo perse proprio a causa di contrasti con Marc Marquez, ma questa è un’altra storia.

La confessione di Marc Marquez

Il centauro di Cervera ha parlato dell’impossibilità di avere una lunga carriera nell’attuale classe regina del Motomondiale. Il centauro di Tavullia ha prolungato la sua permanenza in MotoGP sino a 42 anni. Marc Marquez ha intenzione di emularlo? È emersa una verità preoccupante dalle parole dello spagnolo in una intervista riportata da Motorsport.com.

La confessione di Marc Marquez
Marc Marquez in sella alla Ducati GP23 (Ansa) Nextmoto.it

Se si guardano i tempi sul giro, si vede che la maggior parte dei piloti merita di essere in MotoGP. Ma alla fine, anche venendo dalla Moto2, ci sono piloti che spingono molto. Quindi, è difficile avere una carriera lunga. E’ come una frase popolare: non è difficile arrivare, è difficile mantenere il livello“, ha annunciato MM93.

Impostazioni privacy