Marco Simoncelli: impossibile ancora oggi dimenticare un
pilota che, nella sua pur breve carriera, ha dato moltissimo al
motociclismo sia in termini sportivi che umani, mostrando al mondo di essere un ottimo
rider, un vero appassionato di
motori ed anche un ragazzo con i piedi per terra, capace di guardare al mondo (e non solo a quello delle
corse in motocicletta) con un’autoironia molto rara, cosa che invece manca del tutto ad alcuni dei suoi più accerrimi rivali del
paddock.
Per tutte queste ragioni stanno fiorendo una serie di iniziative per ricordare
il giovane pilota romagnolo tragicamente scomparso sulla pista di Sepang: la prima e più importante di queste è naturalmente la neonata
Marco Simoncelli Fondazione, onlus voluta dalla stessa famiglia del
campione scomparso che, con l’aiuto di amici-consulenti come
Carlo Pernat e
Paolo Beltramo, si propone di tenere viva la
memoria di un centauro amatissimo dal pubblico delle
due ruote (ma anche dalla gente comune) per la positività che sapeva trasmettere.
Proprio la suddetta fondazione sta organizzando un
evento per celebrare in allegria il
compleanno del campione: l’evento prenderà il nome di
Buon Compleanno Sic, si terrà il 20 gennaio 2012 presso il
105 Stadium di Rimini e vedrà la presenza di numerosi comici di
Zelig. Le prevendite per questo evento sono già iniziate tramite i canali di
Ticketone e l’intero
incasso della manifestazione sarà devoluoto alla Marco Simoncelli Fondazione.
Quest’ultimo aspetto caratterizza anche il libro fotografico
Ciao Sic, realizzato dal
team Gresini Racing come omaggio ad un pilota che aveva trovato negli uomini del suo team una vera e propria seconda
famiglia con cui lavorava intensamente e a cui teneva molto.
Altre opere editoriali sono uscite (e molto probabilmente usciranno ancora) in libreria: senza nessuna pretesa di completezza, ci si permette di segnalare qui
Supersic, tributo fotografico al centauro di casa Honda curato da
Marco Evangelisti e il cui ricavato andrà anche ad aiutare la
Rimini Autismo Onlus (associazione che Simoncelli stesso ha sempre sostenuto) e
Supersic 58 Marco Simoncelli, realizzato da
Luca Rocca, fotografo appassionato di aeronautica e motociclismo che ha scelto di lasciar parlare solo le immagini e di non inserire commenti o didascalie.
Infine anche il comune di
Coriano si sta attivando e per tenere vivo il ricordo dell’illustre concittadino: l’intenzione sembra quello di dedicargli un
monumento e una
galleria che potrebbe essere gestita proprio dalla
fondazione dedicata a
Marco Simoncelli.