La rivelazione di Valentino Rossi ha spiazzato tutti i fan e ha lasciato senza parole: ecco cos’è successo al campione italiano.
Valentino Rossi ha fatto la storia della MotoGP ed è diventato un simbolo dell’Italia nel mondo grazie alle vittorie messe a segno anno dopo anno nella sua incredibile carriera. Ha ancora una volta attirato perciò l’attenzione ma con parole che hanno fatto stare tutti con il fiato sospeso.
Il pilota di MotoGP ha dato il suo addio alle corse di Motomondiale ma non ha comunque rinunciato alle piste, tanto che al momento è impegnato con il team di Bmw/Wrt al volante nel 2025 della BMW M4 GT3. Insomma, il nove volte campione del mondo non ha nessuna intenzione di rinunciare al brivido delle corse.
A catturare l’attenzione di tutti e, al tempo stesso, a spaventare sono state le parole rilasciare in una lunga intervista proprio da Valentino Rossi in persona. Nessuno si sarebbe mia aspettato quello che è successo: di seguito le dichiarazioni.
Valentino Rossi e l’annuncio che ha colpito tutti
Valentino Rossi, al ‘Corriere della Sera’, ha raccontato: “In Austria, 2020, la moto di Morbidelli che vola, passa sopra il mio casco come un enorme proiettile impazzito. È stato il momento più pericoloso della mia carriera. Un incidente che ha accelerato la decisone di smettere con le moto perché era fuori dal mio controllo”.
“Poi, non dimentico di quando mi sono rotto la gamba al Mugello nel 2010. Mai provato un dolore così, l’osso fuori dalla pelle, la sensazione che una parte del tuo corpo è staccata dal resto”, ha dichiarato spiazzando tutti.
“La mattina mi sveglio – ha continuato – e mi accorgo di essere tutto di un pezzo. Sano e salvo, e sono contento. Il merito va alla fortuna, ma anche all’attenzione che metti per preservare il tuo corpo, per ragionare”.
“Ricordo un sacco di attimi precisi, un sorpasso preparato e riuscito, l’intenzione di una mossa senza sapere se ne verrai fuori, l’istante che innesca un incidente. L’azienda VR46? Oggi è divisa in tre settori dedicati all’abbigliamento, gestito da Albi Tebaldi, al team di MotoGp, con a capo Uccio Salucci, all’Academy curata da Carlo Casabianca. Circa 90 dipendenti. Beh, stiamo cominciando ad avere una storia. Poi ci sono il ranch e il fan club “Tribe” per dare dei vantaggi ai nostri tifosi”, ha riferito in conclusione.