La Yamaha rinnova sempre di più la propria gamma e lo fa con uno scooter davvero innovativo e che costa pochissimo.
In questi anni sta diventando sempre più evidente a tutti la costante crescita del Giappone in tutto il mondo, con i suoi marchi legati alle due ruote che sono tra i più richiesti. La Yamaha rientra indubbiamente in quella lista di aziende storiche che hanno avuto modo di mettersi in mostra anche grazie alle corse.
L’Italia ha avuto un ruolo di primaria importanza nella crescita della Yamaha a livello mondiale e lo si vede con il caso di piloti straordinari come Giacomo Agostini e Valentino Rossi, due miti della categoria che hanno legato il loro nome anche a Yamaha. Negli anni però i successi nel motorsport sono andati via via calando, anche se il 2025 può dare buoni risvolti.
I test di Sepang hanno evidenziato un netto miglioramento nei tempi rispetto al passato, dunque la Yamaha punta a candidarsi come mina vagante del prossimo anno. Intanto non mancano le grandi occasioni anche tra gli scooter, con alcuni sensazionali modelli a basso costo che ora fanno la fortuna di gran parte dei clienti.
Si alza sempre di più l’asticella in casa Yamaha, con l’ultimo caso che è quello legato alla RayZR, un modello che si presenta in modo compatto, con la sua lunghezza che è da 188 cm e un peso minimo di soli 99 kg. Il motore che monta internamente è un monocilindrico da 125 di cilindrata, il che permette di erogare un massimo di 8,1 cavalli.
Il picco massimo di velocità che può toccare questo scooter è di 90 km/h, con lo stile di guida che la rende davvero molto comoda da guidare in città. Eccellenti i suoi consumi, considerando infatti come si parla di 50 km con un solo litro, numeri che lo rendono così uno dei migliori della categoria. A garantire un abbattimento dei consumi ci pensa anche l’utilizzo del sistema Start&Stop.
Non mancano le innovazioni tecnologiche, tanto è vero che vi è un faro LED davvero molto potente e inoltre presenta anche un ottimo spunto in fase di accelerazione. Un modello perfetto da poter utilizzare anche per i più giovani, con la Yamaha che pensa anche al prezzo di partenza, con questi che è da 2499 Euro. Un’occasione d’oro per i clienti, con la RayZR che si presenta come una delle migliori soluzioni sul mercato.