Il costruttore indiano
LML ha preparato una versione per la pista della sua
Star, veicolo a
due ruote che vorrebbe diventare il più importante rivale della
Vespa puntando tutto su
prezzi più contenuti e su una
qualità accettabile (e comunque in miglioramento) anche per i
mercati più maturi, che finora hanno riservato una buona accoglienza a questa
casa asiatica.
La nuova creatura prende il nome di
Star Corsa ed è una
novità assoluta, nel senso che non se ne era mai sentito parlare neppure
nelle anticipazioni rilasciate dalla casa indiana prima di EICMA 2010.
La nuova Star è dotata di un
motore termico monocilindrico a quattro tempi realizzato dalla
Polini (cilindrata di 165 cc, corsa x alesaggio pari a 57,8 x 60 mm) con
distribuzione a due valvole e unico albero a camme in testa,
carburatore Mikuni da 22 mm e
raffreddamento ad aria forzata.
Dal punto di vista ciclistico, il
telaio è costituito da una struttura mista con scocca e tubi in acciaio, mentre le
sospensioni sono pluriregolabili con rinforzi o irrigidimenti (il tutto per renderle adatta alla
pista). L’
impianto frenante presenta all’anteriore un disco flottante in acciaio inox da 200 mm avente profilo ondulato e al posteriore un tamburo da 150 mm di diametro.
Il
cambio manuale a quattro marce, l’
avviamento sia elettrico che a pedale e le
gomme semi slick con mescola soft all’anteriore e medium al posteriore completano la dotazione tecnica del veicolo a due ruote che potrebbe forse diventare il protagonista di un
campionato monomarca organizzato proprio da LML e Polini.
Novità interessante da molti punti di vista ma la Vespa del
gruppo Piaggio,
con la sua storia e i suoi fantastici modelli, è comunque tutta un’altra due ruote e dubito che LML potrà mai eguagliarla.