Le+leggende+di+auto+e+moto+si+fondono+per+dare+vita+al+mostro%3A+che+bolide%2C+la+potenza+%C3%A8+senza+senso
nextmotoit
/articolo/le-leggende-di-auto-e-moto-si-fondono-per-dare-vita-al-mostro-che-bolide-la-potenza-e-senza-senso/57614/amp/
Moto

Le leggende di auto e moto si fondono per dare vita al mostro: che bolide, la potenza è senza senso

Auto e moto leggendarie hanno unito gli intenti per dare vita a un bolide di rara bellezza e dal valore straordinario.

Le collaborazioni interne nel mondo dei motori hanno sempre permesso di poter dare vita a delle eccellenti innovazioni, con auto e moto che spesso e volentieri sono riuscite a portare avanti anche dei progetti comuni. Il tutto è sicuramente più che positivo, considerando infatti come gli sviluppi tecnologici siano sempre stati alla base del futuro e de perfezionamento dei mezzi motoristici.

Le leggende di auto e moto si fondono per dare vita al mostro: che bolide, la potenza è senza senso (nextmoto.it)

Ci sono poi dei marchi che hanno saputo legare il proprio nome a uno stile sportivo, cercando di elevare al massimo la velocità di punta e cercare di imporsi anche nel motorsport. Lo si vede per esempio con il caso della MV Agusta, un marchio leggendario che ha saputo imporsi con una serie di successi storici negli anni ’60 e ’70 nel MotoMondiale.

Non è andata bene per la Alpine in F1, con i risultati che continuano a essere altalenanti, anche se fa ben sperare il passaggio dal 2026 alla Power Unit Mercedes che prenderà il posto di quella di Renault. Le due realtà hanno avuto modo di collaborare per una delle moto più belle di sempre.

MV Agusta Superveloce Alpine 800: che gioiello

Fu davvero straordinario poter ammirare una delle moto super sportive più belle di sempre, con la collaborazione tra MV Agusta e Alpine che ha portato a una Superveloce Alpine 800 di rara bellezza. Si tratta di una due ruote che si presenta con una lunghezza da 202 cm, una larghezza da 76 cm e un’altezza della sella che si stanzia sugli 83 cm.

MV Agusta Superveloce Alpine 800: che gioiello (MV Agusta Press Media – nextmoto.it)

Il peso è di 173 kg, con il motore al proprio interno che si tratta di un tricilindrico straordinario da 798 di cilindrata e che ha modo di erogare così un massimo di 147 cavalli. Ci volle pochissimo tempo per mandare a ruba i 110 esemplari che furono progettati, visto anche come il prezzo di partenza era di 36.300 Euro.

Non è difficile però ora trovare anche dei modelli usati con dei costi davvero molto vantaggiosi, tanto è vero che in Gran Bretagna c’è stata la possibilità di ammirare la vendita di una MV Agusta Superveloce Alpine 800 per sole 26.999 Sterline, circa 32 mila Euro, un affare che sicuramente in molti appassionati non vorranno farsi sfuggire.