Le auto volanti stanno finalmente per diventare una realtà, con la sua presentazione in Italia che dà vita alla rivoluzione.
Da tanti anni si sta parlando di come le auto volanti potranno essere parte integrante del mondo del futuro, anche se per molti continuerà a trattarsi di un’ipotesi folle e impensabile. In realtà sono ormai diversi gli anni nei quali le aziende stanno cercando di migliorare sensibilmente questo settore, con una serie di esperimenti che ormai stanno convincendo sempre di più.

Al momento sono USA e Cina le nazioni che stanno investendo maggiormente sulle auto volanti, considerando infatti come siano queste le nazioni che hanno anche lavorato maggiormente sull’evoluzione da un punto di vista tecnologico. Una delle aziende che si è messa in mostra come poche altre nel settore delle auto è la Xpeng, un colosso che ora si fa apprezzare anche per una novità a dir poco folle.
Le auto volanti infatti sono diventate una realtà, visto come è avvenuta la presentazione ufficiale in quel di Milano. Non ci si ferma infatti solo ai SUV elettrici della G6 e della G9, ma si va anche nella direzione di un’auto volante che rappresenta uno sguardo al futuro come mai si era visto prima.
Xpeng AeroTH X2: novità incredibile
Il grande evento al quale ha preso parte Xpeng di recente è la Milano Design Week, un momento nel quale l’Italia si trova al centro del mondo per quanto riguarda lo sviluppo da un punto di vista tecnologico e l’ultimo cambiamento lo si vede con AeroTH X2. Si tratta di un prototipo di drone, con questi che ha modo di trasportare ben due persone.

Al proprio interno monta ben quattro motori, con questo modello che ha modo di decollare e anche di atterrare verticalmente. Non è niente male per quanto riguarda la velocità in strada, dato che tocca i 130 km/h, mentre in aria ha la possibilità di rimanere per una durata massima di 35 metri, con l’altezza massima che può raggiungere che è di 1000 metri.
Si tratta di una rivoluzione sensazionale quella che sta paventando la Xpeng, con le auto volanti che non devono dunque più essere viste come un progetto futuristico e irrealizzabile, ma siamo di fronte a quella che a tutti gli effetti è una soluzione che può essere praticata. Il mondo della mobilità è prossimo a essere rivoluzionato per sempre.