L%26%238217%3Bauto+meno+sicura+al+mondo+%C3%A8+lei%3A+crash+test+da+incubo+e+0+stelle
nextmotoit
/articolo/lauto-meno-sicura-al-mondo-e-lei-crash-test-da-incubo-e-0-stelle/57552/amp/
Anteprime

L’auto meno sicura al mondo è lei: crash test da incubo e 0 stelle

La sicurezza è necessaria per la produzione di auto odierne, ma c’è chi presenta dei risultati che sono disastrosi.

Per poter fare in modo che le auto possano essere immesse sul mercato, diventa necessario fare in modo che le auto sia scure e che passino i crash test. L’Unione Europea da questo punto di vista non ammette davvero il minimo errore, con i punteggi che permettono anche di aumentare il valore dell’auto.

L’auto meno sicura al mondo è lei: crash test da incubo e 0 stelle (nextmoto.it)

La volontà di immettere in strada delle auto con i sistemi di sicurezza quanto più moderni possibili lo si vede anche con il fatto che è stata creata una Legge che impone l’uso di alcuni ADAS particolari. Nel resto del mondo però non si è ancora in queste condizioni, anzi molto spesso non si dà tutto questo riscontro alla sicurezza.

Lo si vede per esempio con il caso legato ad alcune aziende che sono in fase di sviluppo e dunque cercano di contenere i costi. Uno dei casi più clamorosi è sicuramente quello legato alla casa cinese della Neta, con un particolare modello che di recente ha meritato il triste valore di zero stelle al crash test.

Neta V: che disastro al crash test

Con la Neta V, nota anche con il nome di Aya, si era immesso sul mercato un’auto elettrica interessante da un punto di vista estetico. Si è di fronte a un SUV perfetto per la mobilità cittadina, con l’erogazione che è di 100 cavalli e ha modo di percorrere con una sola ricarica un totale di 100 km.

Neta V: che disastro al crash test (Twitter – nextmoto.it)

Il prezzo di partenza, per quanto riguarda il mercato della Malesia nel quale si può acquistare, è di 100 mila RM, dunque 20.200 Euro. Nemmeno poco per questa nazione, il che preoccupa ancora di più per i dati davvero molto deludenti attorno al crash test della Asean NCAP che lo boccia su tutta linea con un netto zero su cinque.

Non vi è un aspetto che è considerato positivo, dalla sicurezza per gli adulti a quella dei bambini, fino a passare allo zero assoluto per quanto riguarda i sistemi tecnologici, con questi che sono del tutto assenti. L’analisi di Asean NCAP è netta, tanto da sottolineare come la carrozzeria sia realizzata con materiale debole che mette a repentaglio la sicurezza dei passeggeri. Questa vettura è venduta anche in Indonesia e Thailandia e avrà bisogno sicuramente di diverse modifiche.