L’anti Yamaha e Kawasaki costa solo 5mila euro: che moto, è la rivelazione del 2025

Sul mercato arrivano grandi novità e ora anche colossi come Kawasaki e Yamaha sono sotto “attacco” da questo gioiello.

Il Giappone è senza ombra di dubbio una delle nazioni che ha dimostrato di poter dare vita ad alcune delle più belle moto al mondo. Ci sono una serie di marchi che si sono messi in luce come pochissimi altri, con Kawasaki e Yamaha che sicuramente sono tra i più apprezzati e rinomati nel globo.

Moto
Moto da 5000 Euro (nextmoto.it)

Indubbiamente il loro successo dipende anche dai risultati da sogno che negli anni hanno ottenuto nel mondo delle corse. La Yamaha per tante stagioni ha dominato in MotoGP, potendo vantare anche dei fenomeni come Valentino Rossi e Jorge Lorenzo, prima di vincere l’ultimo titolo con Quartararo nel 2021.

La Kawasaki invece si è dedicata prettamente alla Supberike, categoria che ha messo in luce alcune delle migliori moto di serie del mondo, con la gamma della Ninja che ha riscosso uno straordinario successo grazie ai 6 titoli mondiali consecutivi di Jonathan Rea. Ora però è tempo di fare i conti anche con le rivali e le novità, con la Cina che si fa largo con una serie di marchi davvero da sogno.

Voge 625R: naked sportiva per tutti

Unire lo stile delle naked con le sportive, dimostra pienamente come la Voge abbia deciso di alzare sensibilmente il livello della propria produzione. Lo si evince con il caso eclatante della 625R, un modello che inoltre è acquistabile e utilizzabile anche da coloro che hanno solo la Patente A2.

Voge 625R
Voge 625R (Voge Press Media – nextmoto.it)

Il motore che monta internamente è un bicilindrico da 581 di cilindrata che eroga un massimo di 64 cavalli, ma vi è anche la variante a soli 35 kW. La due ruote in questione rispetta pienamente le nuove Leggi con omologazione Euro5+, con il picco massimo di velocità che tocca che è di 170 km/h.

Le dimensioni evidenziano una moto da 210 cm di lunghezza, una sella con altezza da 80 cm e il peso che si stanzia sui 186 kg. Ottima anche la tenuta di strada, con il serbatoio che è da 16,5 litri, il che permette così di compiere con un pieno una percorrenza di circa 440 km. Per il momento però i clienti italiani devono attendere, con i primi che potranno beneficiare di questo gioiellino che sono i biker spagnoli. Il prezzo è davvero un sogno, considerando infatti come basta una spesa davvero molto contenuta di soli 5500 Euro, un affare che pochi si faranno scappare.

Gestione cookie